Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Ambiente

Questa panchina è realizzata con una stampante 3D usando solo plastica riciclata

by Marco Villa
17/10/2018
in Ambiente
0
Questa panchina è realizzata con una stampante 3D usando solo plastica riciclata
.

Una volta era il sogno dei più convinti ecologisti, oggi dovrebbe essere la speranza di tutti quelli dotati di buon senso: fare in modo che i rifiuti non siano soltanto rifiuti, ma possano diventare materiale per produrre nuovi oggetti.

Uno sforzo che deve essere necessariamente collettivo e che porterebbe benefici a tutta la società: benefici a livello di qualità della vita, ma anche benefici concreti, magari sotto forma di arredi urbani. È quello che auspicano i designer olandesi di The New Raw, che hanno messo a punto il progetto Print Your City, che vuole trasformare rifiuti riciclati in panchine.

Per l’esattezza, Print Your City parte dalle confezioni di plastica, che vengono definite un grande fallimento per il design: oggetti e confezioni che potrebbero durare in eterno, ma che in realtà vivono solo pochi minuti prima di essere buttate per sempre.

Uno spreco assoluto, che però può essere evitato: il primo progetto nato da Print Your City è XXX, una panchina realizzata con plastica riciclata che richiede la presenza contemporanea di due persone per stare in equilibrio. Un chiaro invito alla condivisione e alla comunicazione, che nasce da 53kg di plastica riciclata, ovvero la quantità media prodotta ogni anno da una coppia che vive ad Amsterdam.

.

Bottiglie e altre confezioni vengono trasformate in materia prima per una stampante 3D che costruisce poi la panchina. L’obiettivo è quello di rendere circolare il diagramma di produzione, utilizzo e smaltimento di un oggetto, che in questo momento è invece lineare. Un cambio di paradigma importante, che potrebbe diventare presto vitale.

[via UFunk]

Tags: newsriciclostampante 3d
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
È stato ristampato il leggendario libro di Salvador Dalí sui vini

È stato ristampato il leggendario libro di Salvador Dalí sui vini

Articoli recenti

  • Torna la Carta della Cultura e del Merito, 500 euro per chi ha 18 anni: guida per ottenerla subito
  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001