Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Arona: la città del San Carlone che ispirò la Statua della Libertà

by Edoardo De Martinis
30/10/2019
in Viaggi
0
Arona: la città del San Carlone che ispirò la Statua della Libertà
Foto di Riessdo

 

Il Lago Maggiore ha un fascino particolare, perchè è un piccolo grande mare incastonato tra le montagne, con tutti i paesini che si affacciano e si rispecchiano nelle sue acque. Una città in particolare ha attratto la nostra attenzione, la più popolosa di tutto il lungolago, ovvero Arona.

 

Arona è la città più popolosa tra quelle che si affacciano sul Lago Maggiore e, oltre ad avere il porto più grande, è quella turisticamente più attrattiva e tra le più interessanti della provincia di Novara. Il nome della città dovrebbe avere un origine celtica, derivando dalle radici art (monte) e on (acqua), con il significato di “monte sull’acqua“.
Le prime tracce storiche vanno indietro sino alla preistoria, mentre per via della sua posizione strategica è stata una cittadine importante dalle dominazioni romane sino al tardo Medioevo.

 

.

 

Il motivo principe per cui si visita Arona è probabilmente uno, ed è parecchio grande: la statua di San Carlo Borromeo. Denominato “Colosso di San Carlo Borromeo“, ma più comunemente chiamato Sancarlone o Sancarlòn in dialetto, è una statua alta oltre 30 metri situata nella frazione di San Carlo, sul Sacro Monte di San Carlo. La vistosa statua è una lega di rame e bronzo e rappresenta una figura importante per la zona, quella della famiglia Borromeo e di Carlo in particolare.

Nel 1538 ad Arona nacque Carlo Borromeo, futuro vescovo di Milano, il quale dedicò la sua vita non solo alla preghiera, ma anche a riforme importanti per la Chiesa. Quando l’arcivescovo di Milano e cugino del santo, Federico Borromeo, decise di canonizzarlo, fece commissionare la costruzione di una statua nel suo paese di origine, su un monte sacro a ridosso della città, così imponente da poter essere vista anche dall’altra sponda del lago. Questa la genesi di una statua che, leggenda vuole, sembra abbia ispirato Frederic Auguste Bartholdi, l’uomo che ha progettato la Statua della Libertà a New York.

Arona può rappresentare un’ottima gita fuoriporta, essendo un buon compromesso sia per chi vuole godersi il relax tipico del lago e sia per chi vuole sgambettare nelle camminate in stile trekking, immerso nella natura all’aria aperta.

Tags: bellezze d'italiaitalia nascostanewspiemonte
Edoardo De Martinis

Edoardo De Martinis

Next Post
È giusto inserire Twin Peaks: The Return tra i film migliori del 2017?

È giusto inserire Twin Peaks: The Return tra i film migliori del 2017?

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001