Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

La Galleria Sciarra a Roma è un vero e proprio tripudio per gli occhi

by Matteo Scotini
07/03/2018
in Viaggi
0
Galleria-Sciarra-Roma-tripudio-occhi0

Foto di Luciano

Galleria-Sciarra-Roma-tripudio_occhi
Foto di Carlo Raso

 

A Roma, a pochi passi dalla fontana di Trevi e non lontano dalla via dello shopping della capitale, c’è un’altra bellezza d’Italia meno nota ma altrettanto stupefacente: La Galleria Sciarra. Questo cortile in perfetto stile Liberty riempie gli occhi dei visitatori di colori affrescati e geometrie decorative, offrendo il degno contrasto agli edifici di epoca antico-romana da cui è circondato.

 

Galleria-Sciarra-Roma-tripudio-occhi 00
Foto di Frank C. Müller

 

La galleria, inizialmente concepita come centro commerciale ante-litteram, è stata costruita verso la fine del XIX secolo e fu commissionata all’architetto  Giulio De Angelis dalla ricchissima e potente famiglia Colonna di Sciarra. Ogni singolo centimetro delle quattro pareti che fanno da cornice a questo cortile delle meraviglie è ricoperto da affreschi raffiguranti uomini e donne circondati da eleganti e delicati motivi floreali.

Osservando le mura con più attenzione ci si rende immediatamente conto che il tema centrale consegnato dalle pareti affrescate è la donna: le figure femminili abbondano sulle mura della Galleria Sciarra e infatti Giuseppe Cellini, unico autore di tutti gli affreschi, intendeva celebrare con la sua opera la donna nelle diverse fasi della vita illustrando modelli di virtù femminili (sia chiaro, secondo il sentire del 1888):  “La Pudica”, “La Sobria”, “La Forte”, “L’Umile”, “La Prudente”, “La Paziente”, “La Benigna”, “La Signora”, “La Fedele”, “L’Amabile”, “La Misericordiosa”, “La Giusta”

 

Galleria-Sciarra-Roma-tripudio-occhi
Foto di Carlo Raso

 

Una volta dentro è veramanete difficile scollare gli occhi dalle pareti, ma se doveste riuscire ad alzare lo sguardo noterete un imponente lucernario piramidale in vetro e ferro che permette alla luce di invadere lo spazio del cortile della Galleria Sciarra, accendendo i vividi colori degli affreschi e dando ulteriore vita e sensualità alle figure che le abitano.

Nel 1970 la Galleria Sciarra ha subito un necessario restauro per ragioni di sicurezza ed è stata completamente svuotata all’interno e ricostruita in cemento armato, quest’operazione fu condotta nel massimo rispetto degli affreschi in stile Liberty e delle strutture architettoniche in ferro, che non sono stati minimamente intaccati dall’operazione.

 

Galleria Sciarra Tripudio occhi 3
Foto di Carlo Raso

 

Il cortile della Galleria Sciarra è aperto al pubblico tutti i giorni lavorativi in orario d’ufficio, i due ingressi sono situati in Via Marco Minghetti e Piazza dell’Oratorio. Se siete immersi nello shopping o avete appena espresso il vostro desiderio di fronte la fontana di Trevi ricordatevi che siete a pochi passi da questo cortile delle meraviglie.

 

Tags: architetturaartenewsturismo
Matteo Scotini

Matteo Scotini

Next Post
9 motivi per viaggiare in Giordania, nel cuore del Medio Oriente

9 motivi per viaggiare in Giordania, nel cuore del Medio Oriente

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001