Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Questo tributo a Il Giardino delle Delizie di Bosch sta facendo il giro del mondo

by Simone Stefanini
04/04/2018
in Art
0
Questo tributo a Il Giardino delle Delizie di Bosch sta facendo il giro del mondo
bosch
© Agnieszka Nienartowicz

 

Il Giardino delle Delizie di Hieronymus Bosch è conosciuto in tutto il mondo come suo capolavoro assoluto. Alla sua valenza simbolica e artistica sono stati tributati tanti omaggi di cui abbiamo parlato su queste pagine, dall’animazione al sito interattivo, fino al film biografico, alla musica e persino alle action figure.

L’ultimo tributo in ordine di tempo arriva da una collega, la pittrice polacca  Agnieszka Nienartowicz che ha dipinto un quadro ingannevole, misterioso e sfuggente, che ha stregato l’internet e ha fatto il giro del mondo.

Di primo acchito, il quadro sembra la foto di una ragazza di spalle con un tatuaggio gigante del Giardino delle Delizie sulla schiena. Solo dopo aver prestato più attenzione si capisce che ciò che abbiamo di fronte è un quadro nel quadro, un omaggio al maestro fiammingo.

 

bosch
© Agnieszka Nienartowicz

 

Come sapete, Hieronymus Bosch non è stato esattamente un artista semplice e i suoi lavori ne hanno sempre rivelato l’assurda complessità. Il pittore olandese nato a metà del 1400 era un vero e proprio visionario e le sue opere chiamavano in causa la psicanalisi e gli aspetti più trascendentali e irrazionali della vita.

Nella sua arte, Bosch ha messo in scena i conflitti dell’uomo in relazione alla nuova morale religiosa e li ha dipinti con una cruda ironia, mai vista prima. Il Giardino delle Delizie rappresenta infatti numerose scene bibliche ed è formato da un pannello centrale di forma quadrata e due ali rettangolari che possono essere richiuse, creando così una sorta di scatola magica che rappresenta la Creazione e tutte le tentazioni della vita.

 

bosch
Agnieszka Nienartowicz vicina al suo omaggio

 

 

Agnieszka Nienartowicz si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Gdansk solo due anni fa e, come vedete dal suo quadro, ama contrapporre elementi opposti nella sua arte, che come potete vedere dal suo sito ufficiale, è intrisa di omaggi ai maestri del passato in chiave moderna.

 

bosch
© Agnieszka Nienartowicz

 

Tags: InstaStoriesnewspittura
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
labirinto-terrore-tiranni-Villa-Pisani-Stra00

Il labirinto di Villa Pisani a Stra è stato il terrore dei tiranni

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001