Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Il Nettuno gigante di Monterosso al Mare scampato ai bombardamenti

by Matteo Scotini
12/04/2018
in Viaggi
0
Nettuno-gigante-monterosso-mare-scampato-bombardamenti

Foto di giomodica

Nettuno gigante-monterosso-mare-scampato-bombardamenti2
Foto di chuntera

 

Le cinque terre in Liguria sono tra le località balneari più scelte dai turisti italiani e non solo, questa zona però nasconde delle bellezze che vanno al di là delle spiaggie e dei bellissimi borghi. Una di queste è sicuramente l’imponente statua  che raffigura un Nettuno gigante posto  a guardia di Monterosso al Mare.

avvistato #nettuno su uno #scoglio #monterosso#cinqueterre#5terre#liguria#paesini #parcodellecinqueterre#visitliguria#igersliguria #new_photoitalia#whatitalyis#volgoliguria#giant #parconazionaledellecinqueterre#discoverliguria #parconazionaledelle5terre#ig_liguria#gigante #gigantedimonterosso#monterossogiant#colosso

Un post condiviso da Ge (@laformigola) in data: Mag 3, 2017 at 10:02 PDT

La statua è stata progettata nel 1910 da Arrigo Minerbi, lo stesso scultore che ha firmato la porta in bronzo dell’ingresso principale del Duomo di Milano. Inizialmente la statua in cemento armato di 14 metri che si affaccia sul mare era stata commissionata come ornamento esterno dell’imponenete Villa Pastine, ma ben presto diventò il simbolo di Monterosso al Mare, come dimostrato dalle cartoline della prima metà del novecento.

Il Gigante di Monterosso #monterosso #italia #italy #blackandwhite #blackandwhitephoto #hdr #hdrphoto #gigantedimonterosso #sculpture #fotografoitaliano #ig_italia

Un post condiviso da Gianmarco Fava (@fava.gianmarco) in data: Apr 30, 2017 at 10:38 PDT

Durante la seconda guerra mondiale l’area delle cinque terre fu tra le più colpite dai bombardamenti alleati e la bellissima Villa Pastine non fu da meno. L’impavido colosso in cemento armato ha però dato prova di forza e resistenza e infatti il Nettuno gigante è ancora lì intento a fissare il mare. Il dio dei mari non è uscito del tutto illeso dal conflitto e a causa dei bombardamenti ha perso un braccio e il suo tridente oltre alla struttura a forma di conchiglia che fungeva da terrazza panoramica di Villa Pastine, il resto lo ha fatto la forza abrasiva del mare nel corso degli anni.

#aperitivo #cocktail #spiaggia #sun #barilgigante #monterossoalmare

Un post condiviso da Bar Il Gigante (@bar_ilgigante) in data: Apr 9, 2018 at 5:05 PDT

Negli anni ’80 il Nettuno gigante è stato il protagonista di un altro evento dal sapore leggendario: all’interno del libro “Il tesoro di Masquerade“ del 1979, lo scrittore inglese Kit Williams proponeva una serie di enigmi da risolvere per ritrovare un tesoro nascosto in territorio inglese.
Da questo volume si generarono diverse versioni di questa caccia al tesoro tra cui una italiana datata 1982, risolta da Carla Vignola che trovò il tesoro nascosto precisamente sotto il tallone dell’ imponente Nettuno di Monterosso al Mare.

“…mi sento osservato…” #ig_supervizor #ig_italia #travel_captures #travel_drops #world_shotz #ig_world #ig_world_photo #thehub_italia #thehub_liguria #monterosso #monterossoalmare #cinqueterreitaly #ilsecoloxix #liguriadamare #liguriansea #volgoitalia #volgoliguria #cartoline_italiane #cartoline #my_pic #landscape_liguria #glam_liguria #shotzdelight #shotz_of_liguria #paradisebeach #destinationwedding #beautifuldestination #ig_europeantravel #travelphotography #photooftheday

Un post condiviso da Kry#7#iceland (@bassinichristian) in data: Apr 9, 2018 at 2:00 PDT

La bellezza di questa enorme statua di Nettuno oggi risiede proprio nelle sue amputazioni che raccontano come l’impavido colosso di Monterosso al Mare abbia resistito alla furia della guerra e alla costanza del mare. Se questo imponente Nettuno gigante ha catturato la vostra attenzione vi segnaliamo un’altra meraviglia simile nei pressi di Firenze

 

Tags: news
Matteo Scotini

Matteo Scotini

Next Post
Buffon, che c’entra il cuore dell’arbitro?

Buffon, che c'entra il cuore dell'arbitro?

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001