Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

È uscito il trailer di Dogman, il film di Matteo Garrone ispirato al Canaro della Magliana

by Simone Stefanini
12/04/2018
in TV e Cinema
0
È uscito il trailer di Dogman, il film di Matteo Garrone ispirato al Canaro della Magliana

È uscito il trailer di Dogman, il nuovo film di Matteo Garrone ispirato alla figura del Canaro della Magliana, uno dei delitti più macabri ed efferati della storia italiana. Il film è stato selezionato in concorso ufficiale al Festival di Cannes ed è interpretato da Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano Gianluca Gobbi e Adamo Dionisi.

Rai Cinema ha annunciato che il film non sarà la ricostruzione dei fatti del Canaro, violentissimi, ma una storia romanzata e ispirata a quei fatti. Un contrasto tra dolcezza e orrore. Ecco la sinossi ufficiale:

In una periferia sospesa tra metropoli e natura selvaggia, dove l’unica legge sembra essere quella del più forte, Marcello è un uomo piccolo e mite che divide le sue giornate tra il lavoro nel suo modesto salone di toelattura per cani, “Dogman”, l’amore per la figlia Sofia, e un ambiguo rapporto di sudditanza con Simoncino, un ex pugile che terrorizza l’intero quartiere. Dopo l’ennesima sopraffazione, deciso a riaffermare la propria dignità, Marcello immaginerà una vendetta dall’esito inaspettato.Dogman è un film che si ispira liberamente ad un fatto di cronaca nera successo trent’anni fa ma che non vuole in nessun modo ricostruire i fatti come si dice che siano avvenuti.

 

.

Di seguito, la storia vera com’è giunta a noi: Pietro De Negri era chiamato er canaro perché di lavoro faceva la toletta ai cani. Faceva uso di cocaina e fu complice del pugile dilettante Giancarlo Ricci in una rapina, ma l’unico a finire in carcere fu proprio De Negri. Sentendosi maltrattato da Ricci, decise di vendicarsi nel peggiore dei modi: il 18 febbraio 1988 De Negri esausto attrasse Ricci nel negozio e lo chiuse in una gabbia per cani, poi lo seviziò per 7 ore tagliandogli le dita una a una, bruciandogli il viso con benzina, infine tagliò naso, orecchie, lingua e genitali dell’ex pugile ancora vivo e glieli fece ingoiare, poi, una volta morto soffocato, si accanì sul cadavere. È probabilmente il delitto più efferato mai commesso in Italia.

Tags: filmnewstrailer
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
John Krasinski

A Quiet Place: il film horror in cui il silenzio è d’oro

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001