Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

I capelli impossibili della senatrice russa

by Simone Stefanini
14/05/2018
in Society
0
I capelli impossibili della senatrice russa

L’estate arriverà, e con essa la voglia di sfoggiare nuovi look e di aderire a tutti i trend matti che la voglia di party in piscina porta con sé. Ok, magari non siete così festaioli, ma nessuno odia un weekend al mare per mostrare il fisico, il costume nuovo, i tatuaggetti freschi freschi e la nuova acconciatura.

 

https://www.youtube.com/watch?v=DMl6DDmjxLI

Soffermiamoci su quest’ultima variabile: sappiamo che tra le ricerche più gettonate dalle ragazze c’è quella evergreen riguardante l’acconciatura di moda del momento, e qui veniamo in vostro aiuto col nostro apporto sempre sul pezzo. Abbiamo scovato una senatrice russa, Valentina Petrenko, che sfoggia da una vita una pettinatura a dir poco originale, un misto tra un colbacco di capelli e Marge Simpson, oppure la moglie di Frankenstein.

La signora è senatrice dai tempi dell’Unione Sovietica, quindi ne ha viste di cose, ma non si è mai separata dalla sua acconciatura signature, ormai famosa in tutto il mondo.

https://www.instagram.com/p/Bf-1ARcAoud/?tagged=valentinapetrenko

Alle domande dei giornalisti su come faccia a tenere i capelli in quel modo, la senatrice si è più volte spazientita e ha risposto: “Sono davvero stanca di rispondere alla solita domanda… ho i capelli ricci e li sollevo verso l’alto con le forcine, ecco tutto.”

Di certo quel monoblocco che indossa è davvero originale e ha generato un milione di meme: può somigliare volta per volta a un nido, un fitto bosco, un casco alieno, un copricapo egizio, persino Gozer di Ghostbusters.

https://www.instagram.com/p/Bf6Lho1BopU/?tagged=valentinapetrenko

Grazie a questa acconciatura potrete avere i capelli sempre sotto controllo anche in una giornata ventosa e quando farete un tuffo non si bagneranno mai, perché l’acqua non può raggiungere le intercapedini e gli interstizi minuscoli tra capello e capello. In realtà questa pettinatura sembra un gigantesco capello unico, che ha la forma di un ceppo di legno o di ramen enorme. Dategli una chance, potrebbe cambiare il vostro aspetto in maniera radicale!

Tags: fashionlolnewsStrano
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
L’Overtoun Bridge è il ponte misterioso dei cani suicidi

L'Overtoun Bridge è il ponte misterioso dei cani suicidi

Articoli recenti

  • Così la lavatrice ti dura (minimo) altri 10 anni: questo anticalcare naturale è un vero portento
  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001