Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Ambiente

Luca Barcellona realizzerà una nuova opera per educare al riciclo del legno

by Simone Stefanini
17/10/2018
in Ambiente
0
Luca Barcellona realizzerà una nuova opera per educare al riciclo del legno

Luca Barcellona è un artista calligrafo di fama internazionale, dal 2007 insegna calligrafia con l’Associazione Calligrafica Italiana e tiene workshop e conferenze in tutto il mondo (USA, Canada, Giappone, Australia). Col suo nickname Lord Bean è in attività 1992 come writer e successivamente rapper.

Dal 13 al 15 luglio realizzerà per Rilegno La Vita, un’opera d’arte dedicata ai valori del legno e della sua economia circolare.

Rilegno è il Consorzio che da 21 anni si occupa della raccolta e del riciclo del legno in Italia. Luca Barcellona racconterà la sostenibilità e l’economia circolare del legno attraverso un’opera-murales che dipingerà su una base di pannelli di legno riciclato, per un totale di 30 metri di lunghezza e 2,30 di altezza.

 

foto © Lorenzo Barassi

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di utilizzare l’arte di Luca Barcellona per sensibilizzare tutti – e in particolare i più giovani – ad avere uno sguardo attento al legno, materiale che da sempre accompagna la vita dell’uomo, fin dalla culla. Il ciclo di vita del legno è infinito, circolare, e dal legno riciclato nascono pannelli truciolari che serviranno a produrre nuovi mobili.

 

Luca Barcellona per Rilegno

 

L’opera verrà realizzata a Cesenatico, città sede di Rilegno, dal 13 al 15 luglio e verrà inaugurata domenica 15 alle ore 21. La Vita rimarrà esposta fino al 30 settembre per poi essere venduta all’asta, destinando il ricavato alle associazioni non profit del territorio.

 

foto © Lorenzo Barassi
Tags: arteecologianews
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Oggi è Venerdì 13, il giorno più horror della storia del cinema

Oggi è Venerdì 13, il giorno più horror della storia del cinema

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001