Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Ambiente

Arrivano gli anelli biodegradabili per le lattine di birra

by Giulio Pons
17/12/2018
in Ambiente
0
Arrivano gli anelli biodegradabili per le lattine di birra

La plastica è ovunque. La plastica è necessaria. La plastica inquina. Ok, l’abbiamo capito. Forse iniziano a capirlo anche le multinazionali e questo processo cognitivo è anche incentivato dagli Stati che gradualmente stanno emanando leggi per eliminare prima i sacchetti di plastica e in futuro la plastica monouso.

Tuttavia, se vogliamo essere un po’ lungimiranti e salvaguardare il pianeta, dovremmo procedere assai più velocemente e quindi siamo lieti che la birra Corona abbia messo in produzione degli imballi biodegradabili per le lattine di birra, eliminando così gli anelli di plastica che in diverse foto si vedono strangolare tartarughe, gabbiani, foche e pinguini.

Questi animali ignari del pericolo ci ficcano dentro la testa e forse se sei un animale deve anche farti sentire speciale indossare una simile collana.

Il packaging in plastica, fatto di sei anelli che tengono le lattine in posizione, verrà infatti sostituito con questo imballo fatto di materiale biodegradabile che, se finirà in mare (ma cerchiamo di non farlo finire in mare!) si dissolverà senza finire nello stomaco delle tartarughe e senza diventare un cappio al collo.

Una tartaruga che ha ingerito plastica, non riesce più ad immergersi per mangiare. Nella foto una caretta caretta in un centro di soccorso per tartarughe in Sicilia.

A onor del vero non è il primo tentativo di sostituire gli anelli in plastica delle birre, Carlsberg sta sperimentando un sistema simile con uno speciale materiale colloso che si dissolve con l’acqua e altri piccoli produttori stanno utilizzando il prodotto di Salt Brewery una piccola startup che ha realizzato un imballo biodegradabile edibile, che può anche essere mangiato (dai pesci, gabbiani, tartarughe).

Visto che il potere dei consumatori è nella scelta, la prossima volta che compri le lattine, prova a cercare quelle con l’imballo biodegradabile.

[Via Ecowatch]

 

Tags: animaliBirramarenaturanewsplasticarifiuti
Giulio Pons

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Next Post
Perché Jumanji è il gioco da tavolo che tutti i nostalgici dovrebbero avere

Perché Jumanji è il gioco da tavolo che tutti i nostalgici dovrebbero avere

Articoli recenti

  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001