Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

James Franco: il suo nuovo film da regista dedicato a River Phoenix

by Federica Palladini
21/02/2012
in TV e Cinema
0
James Franco: il suo nuovo film da regista dedicato a River Phoenix

Quando si tratta di film, James Franco non ne sbaglia uno. Ma non mi riferisco ai film interpretati dal piacente ex modello, ma da quelli girati. Perché se presta volentieri il suo visino (non propriamente espressivo) a ruoli che spaziano dal migliore nemico-amico di “Spider-Man” al fattone di “Strafumati”, arrivando all’appassionato di trekking che torna a casa senza un braccio per Danny Boyle (“127 Ore”), quando James si mette in testa di fare un film allora i riflettori del mainstream si spengono per lasciare spazio a una luce più intima.

James Franco si allontana dall’entertainment e dai red carpet per dare spazio a storie poco conosciute, riportando alla memoria personaggi a cui Hollywood ha tolto tutto e dato poco, se non un attimo di celebrità. Proprio ieri, infatti, l’attore classe 1978 ha presentato alla Film Society del Lincoln Center di New York “My Own Private River”, un film che nasce in collaborazione con Gus Van Sant: un vero e proprio omaggio a River Phoenix e al suo personaggio in “Belli e dannati” – in originale “My Own Private Idaho”. Una specie di documentario affettivo che ripropone scene tagliate e dietro le quinte di una pellicola che in qualche modo ha riflesso sul grande schermo l’inquietudine della vita di River Phoenix, morto a soli ventitré anni per un cocktail di droghe nel 1993. Lungometraggio fatto non solo di immagini ma anche di musica, visto che la colonna sonora è firmata da Michael Stipe.

Un territorio, quello dell’omaggio postumo, che è già stato esplorato da James Franco nel 2011, quando arrivò alla Mostra d’arte cinematografica di Venezia sempre in veste di regista con il suo “Sal”. Film dedicato alle ultime ore di vita di Sal Mineo, attore tra i protagonisti del cult “Gioventù bruciata” che morì a 37 anni, nel 1976, accoltellato da uno sconosciuto. Due film dalla matrice simile – l’enfant prodige del cinema che muore giovane senza diventare mito – che si spera, un giorno, di poter vedere anche qui in Italia.

Tags: attoricinemafilmtv e movie
Federica Palladini

Federica Palladini

Next Post
Il ciclo del caffè

Il ciclo del caffè

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001