Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

Un libro di web marketing per artigiani, per chi fa e vuole vendere online

by Giulio Pons
14/01/2020
in Libri
0
Un libro di web marketing per artigiani, per chi fa e vuole vendere online

La guida di web marketing per artigiani di Pietro Fruzzetti

Gli artigiani sono una categoria un po’ particolare, sanno fare le cose, sanno usare le mani e l’ingegno, a volte costruiscono prodotti bellissimi, ma spesso non sanno vendere le proprie cose. Questo manuale di Pietro Fruzzetti, dal titolo “Web marketing per artigiani – Guida per comunicare e vendere online i tuoi prodotti“, è un ottimo riassunto di tante discipline e tante attività che l’artigiano deve intraprendere per promuovere il suo lavoro online.

La guida per comunicare e vendere i tuoi prodotti
La guida per comunicare e vendere i tuoi prodotti

Si parte dalla descrizione del processo d’acquisto, per spiegare tutti gli elementi che entrano in gioco nel rapporto con l’utente con lo scopo di ottenere la sua fiducia e arrivare al pagamento. Dall’identità del brand alla realizzazione di un sito web, c’è anche un manuale per guidare l’artigiano nella costruzione di un sito con WordPress, usando anche il plugin Woocommerce per fare un e-commerce. C’è poi una ampia sezione dedicata ai social, alla costruzione di una strategia di comunicazione per i social network e alla definizione di un piano media. Nel libro è coperta anche l’area del Visual marketing, per insegnare ad usare le immagini in maniera più efficacie con i trucchi e le accortezze che sanno normalmente solo i grafici e i fotografi.

Insomma si coprono tutti gli aspetti, spesso molto distanti dalla mentalità dell’artigiano, con interventi anche di professionisti del settore a cui l’autore gira il microfono per lasciar parlare chi ne sa di più. In ultimo è molto interessante anche il capitolo finale, dove si descrivono i principali marketplace su cui vendere (oltre al proprio sito), con un particolare focus su Etsy.

Editore: Dario Flaccovio editore
Pagine: 280
Prezzo di copertina: 29 Euro

[Compra su Amazon]

 

 

Tags: guidamarketingnewsWeb
Giulio Pons

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Next Post
Sessismo al Grande Fratello, chi l’avrebbe mai detto

Sessismo al Grande Fratello, chi l'avrebbe mai detto

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001