Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Ambiente

Come adottare una mucca a distanza e vivere felici

by Raffaele Portofino
27/05/2020
in Ambiente
0
Come adottare una mucca a distanza e vivere felici

Foto da Pixabay

Le mucche sono proprio bellissime: placide, intelligenti, assolutamente utili, sono capaci di tranquillizzare con un solo sguardo anche i più facinorosi. Ecco perché riteniamo importante l’iniziativa della Cooperativa Peralba di Costalta, in provincia di Belluno, volta ad aiutare i produttori in difficoltà ai tempi del Covid-19: Adotta una mucca.

Chiariamo subito che si tratta di un’adozione a distanza, non dovete ospitare il voluminoso animale nel vostro appartamento: scegliendo una delle tipologie di adozione, riceverete mensilmente a casa burro e formaggio fatto dal latte della “vostra” mucca! 

.

“Adottando una delle nostre Mucche ci aiuterai a continuare la nostra attività in questo bellissimo ma difficile territorio, con la tua adozione noi potremo continuare ad accudirla al meglio, a darle solo alimenti di alta qualità e potremo continuare a fargli produrre il nostri buonissimi prodotti caseari. Avrai la possibilità di scegliere se adottarla per un anno, sei mesi oppure per un solo mese.

Riceverai un bellissimo attestato di adozione della tua Mucca preferita, con la descrizione, i dettagli anagrafici e la sua foto, potrai sapere quando la tua Mucca quando sarà al pascolo in estate, in una delle meravigliose malghe della Val Visdende, ma soprattutto, per ringraziarti del tuo gesto, ogni mese ti manderemo una selezione di quello che Lei ha prodotto.”

Le tipologie di adozione comprendono vari pacchetti: si va da quello base che costa 39 € al mese a quelli estesi, da 219 € per 6 mesi o 409 € per un anno. In cambio, i lattai adottivi riceveranno mezzo kg di burro artigianale, un kg di Formaggio Latteria (la stagionatura dipende da quando adotti l’animale) e una caciotta da 1 kg prodotta dalla Cooperativa Peralba Costalta. I sapori dei prodotti cambieranno con l’andare del tempo, a seconda delle stagioni e del nutrimento della “vostra” mucca. 

L’iniziativa è piaciuta così tanto che sul sito ufficiale sembra che al momento le richieste siano sospese per eccesso, ma riprenderanno al più presto possibile e vi daranno modo di gustare prodotti artigianali. In più, darete una mano concreta per mantenere una tradizione importante.

PER TUTTE LE INFORMAZIONI, VISITATE IL SITO UFFICIALE

Tags: animalicibonewsStrano
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
Instagram e Moda: intervista a Maria Gabriella Diana

Instagram e Moda: intervista a Maria Gabriella Diana

Articoli recenti

  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Estate al fresco e low cost: da LIDL l’offerta del momento scatena il delirio alle casse
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001