Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

Benvenuti all’inferno è il libro che vi farà apprezzare il black metal

by Lucrezia Costantino
16/10/2020
in Libri
0
Benvenuti all’inferno è il libro che vi farà apprezzare il black metal

Buone notizie per i fan del black metal. A novembre uscirà Benvenuti all’inferno, il nuovo libro di Flavio Adducci sulla storia del black metal. Benvenuti all’inferno è una lunga parabola della first wave of black metal: da Welcome to Hell (1981) dei Venom all’apertura, dieci anni dopo, del negozio di musica Helvete. Da qui si genera un nuovo modo di suonare l’heavy metal e questo pianterà le sue radici in tutto il mondo. Un Lords of Chaos all’italiana, per scoprire la nascita del genere più estremo di tutti i tempi.

Benvenuti all’inferno: come apprezzare il black metal

Il libro oltre a raccontare la storiografia di un genere, descrive come questo sia arrivato anche in paesi dove era difficile suonare un genere più soft come il rock. Per ogni nazione e paese sono stati analizzati i gruppi principali e sono state descritte le peculiarità. In questo modo l’autore scrive una vera e propria bibbia del black metal e non si focalizza solo sui gruppi principali di questa scena, come i Venom, i Sodom o i Mercyful Fate. L’autore esegue una sorta di ricerca antropologica poiché prima l’heavy metal non era solo un genere musicale ma un modo di pensare. L’heavy metal veniva visto come un pretesto per omaggiare figure sataniche e la blasfemia.

Oltre alle interviste ad artisti come Necrodeath, Schizo e Holocausto, e di brevi recensioni delle produzioni dell’epoca, il libro contiene anche una sezione focalizzata sulla scena rock occulto dagli anni Cinquanta agli anni Settanta.

L’autore di Benvenuti all’inferno

Flavio Adducci è nato a Roma nel 1989. Scopre il metal a soli 14 anni e da lì non lo lascia più. Si occupa di numerose attività tra cui programmi radio e organizzazione di concerti. Nel 2008 inizia a gestire Timpani allo Spiedo, il webmagazine sul metal estremo in tutte le sue forme. Lo scorso 15 luglio ha pubblicato Se beccamo ner Pit, una compilation dedicata interamente alla scena hardcore punk del Lazio.

 

Benvenuti all’inferno – Flavio Adducci

.

[compra su amazon]

Tags: benvenuti all'infernodeath metalflavio adducciheavy metallibronews
Lucrezia Costantino

Lucrezia Costantino

Next Post
Cinque pigiami divertenti che amerete durante l’inverno

Cinque pigiami divertenti che amerete durante l'inverno

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001