Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

Serial Moments, il libro per gli appassionati di serie TV

by Giulio Pons
11/12/2020
in Libri
0
Serial Moments, il libro per gli appassionati di serie TV

Foto di Dailybest.it

Arriva in redazione questo volume sulle serie TV, si chiama Serial Moments ed è il libro scritto da Diego Castelli e Marco Villa quest’ultimo è stato firma di Dailybest per diversi anni, entrambi lavorano nel mondo delle tv e sono gli ideatori e autori del sito Serial Minds che parla di serie tv e domina la scena web dei fan delle serie.

Diego e Marco in questo volume raccontano quaranta serie tv, analizzando per ciascuna un momento particolare, un episodio o una scena storica.  I due autori del libro si spartiscono le serie da raccontare ed entrambi hanno la capacità di farci piacevolmente rivivere gli attimi che in qualche modo, da assidui fruitori di tv, ci hanno segnato e – soprattutto – hanno modificato completamente il modo di fare televisione oggi.

Di che serie parlano? Beh, ci sono i classici come CSI, Lost, Friends, per arrivare a Black Mirror, Game of thrones, Breaking Bad, SKAM Italia, Gomorra e molte molte altre, alcune che – giustamente – non avrai mai sentito né visto (così sai quale è la prossima serie tv da guardare).

La copertina del libro. Pop corn, telecomando, divano e coperta che è inverno!
.

Leggere questi capitoli oltre al ricordo, stuzzica il pensiero critico perché gli autori per quanto amino fare i modesti, sono bravi e molto ferrati sull’argomento e per ogni momento e per ogni serie sono in grado di agganciare il contesto sociale e culturale del periodo, di spiegarti perché le cose sono andate in un modo, perché quella serie ha avuto successo, come ha modificato la società, perché quell’attimo è entrato in risonanza con un mondo intero di telespettatori ed è diventato un meme.

Eh sì: ottimo regalo natalizio per gli appassionati di serie tv (siete ancora in tempo anche se lo prendete online).

[Compra su Amazon]

 

 

Tags: black mirrorbreaking badcinemafriendsgame of thronesnewsserie tv
Giulio Pons

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Next Post
Immortals Fenyx Rising, un viaggio inaspettato

Immortals Fenyx Rising, un viaggio inaspettato

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001