Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Web

Google Photos a pagamento da giugno 2021?

by Giulio Pons
10/01/2021
in Web
0
Google Photos a pagamento da giugno 2021?

Da Giugno 2021 Google cambierà le regole di utilizzo del servizio Google Photos. Ormai la società americana si trova a gestire miliardi di nuove immagini ogni giorno e anche per Google iniziano ad essere troppe, così dopo averci dato per anni tutto gratis, ora vuole essere pagata.

Questa faccenda di abituarci al gratis per anni e poi farci pagare ci coglie ancora alla sprovvista. Siamo stupidi, insomma la faccenda che “se il servizio è gratis, il prodotto sei tu” dovremmo averla capita no? Certo, è che ci piace essere il prodotto.

Comunque, dato che ho trasferito negli anni tutto il mio archivio di migliaia di immagini su Google Photos e dato che leggendo online diversi articoli sul da farsi non ne sono uscito con le idee chiare, sono andato a leggere il post sul blog di Google, che è la migliore fonte a proposito.

Non si paga per le foto già caricate su Google Photos

Ho piacevolmente scoperto che se hai caricato migliaia di foto su Google Photos non sei proprio spacciato: chi ha caricato le proprie foto ad alta qualità (con l’opzione spazio gratuito illimitato) non dovrà mettersi a fare pulizia tra le foto, perché non inizierà a pagare per le foto già caricate. Tutto le foto caricate in questo modo fino al momento dello switch di giugno resteranno lì dove sono, senza pagare. E questo è un bel respiro di sollievo.

Il problema è però il futuro, perché questi telefonini generano giga e giga di dati che una volta te li sognavi e ora, dopo anni di gratuità in cui ti sei abituato ad essere felicemente tu il prodotto, beh ora devi invece pensare a come gestirli e ritornare cliente.

Si pagherà Google Photo per le nuove foto dopo il giugno 2021

Tutte le nuove foto, infatti, andranno a finire (compresse ad alta qualità o col file originale) nel conteggio dello spazio che Google fornisce con i suoi servizi. Quindi fino a 15 GB sarà gratis (compresi i file di Google Drive e la posta), oltre questa soglia si dovrà iniziare a pagare.

Chi carica le immagini a qualità originale, senza compressione, andrà avanti a fare come già sta facendo, cioè fino a 15GB è gratis e poi paga. Se si possiede un telefonino Google Pixel, invece, si avrà invece l’upload illimitato ma ad alta qualità (non più a qualità originale come è stato fino adesso).

Appurato che:

  1. le vecchie foto caricare in alta qualità non saranno toccate e non dovremo pagare per tenerle lì;
  2. per le nuove foto si dovrà pagare perché 15GB non ci basteranno mai;

resta da capire quanto occupano le mie foto gratis su Google Photos? Cioè, più correttamente, quanti GB di foto produco all’anno? Perché questo dato è fondamentale per capire che servizio scegliere per il futuro.

Per rispondere a questa domanda c’è un link di Google:

  • Spazio storage su Google Photo

Se però avete un account aziendale, invece, la cosa è più complicata e dovete passare per un servizio che si chiama Google Takeout che serve a scaricare i propri file caricati nei servizi Google. Con Google Takeout si può quindi procedere ad un download di tutte le foto caricate su Google Photos, così ne avrete anche un backup.

Quanto costa lo storage su Google Photos?

Google Photo (gratis fino a 15GB) costa 2 euro al mese fino a 100GB, 10 euro al mese fino ad 1 tera, 20 euro per 2 tera. Se il prezzo ci sembra troppo alto non resterà che ritornare ai backup su hard disk, ma vuoi mettere la comodità attuale del cloud?

 

Tags: fotografiagooglenews
Giulio Pons

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Next Post
Più protezione con DPI anti-Covid di Bolzonella Care

Più protezione con DPI anti-Covid di Bolzonella Care

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001