Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Se avete indossato un maglione così non sappiamo se stimarvi o deridervi

by Sabrina Pignataro
18/12/2014
in Society
0
Se avete indossato un maglione così non sappiamo se stimarvi o deridervi

Il maglione di Natale brutto esiste. Ed esiste anche chi lo indossa almeno un giorno durante le vacanze. Il perchè, ce lo stiamo ancora chiedendo.

Noi ne abbiamo individuati solo alcuni, ma davvero brutti. Se siete riusciti ad avere di meglio postate pure le immagini e allungheremo la lista.

[via]

1. Il maglione albero di Natale. C’è chi l’abete preferisce metterselo addosso. E lo mostra anche con un certo orgoglio. Sicuramente è per risparmiare spazio in salotto.

DUE

 

2. Il maglione di Natale personalizzato. Poi c’è chi da quarant’anni ormai condivide tutto, ma proprio tutto. Perchè può succedere che il nostro compagno di una vita venga inghiottito improvvisamente da un immenso buco nero proprio il giorno di Natale. Meglio avere un maglione che ritragga la sua faccia in modo da poterlo mostrare subito alla Sciarelli in caso di scomparsa (o allontanamento volontario).

TRE
[via]

 

3. Il maglione di Natale vivente. C’è chi, invece, ha scambiato Natale per Carnevale e ha scelto un travestimento a tema.

QUATTRO
[via]

 

4. Il maglione di Natale “Do it yourself”. E non credo ci sia altro da aggiungere.

CINQUE
[via]

 

5. Il maglione di Natale luminarie. Perché mai soltanto la città deve risplendere di tante bellissime luci?

SEI
[via]

 

6. Maglione di Natale di coppia. Perchè si sa che in amore l’uno è il prolungamento dell’altra.

SETTE
[via]

 

7. Il maglione di Natale a forma di lampada. Dall’espressione si intuisce chiaramente che il motivo per il quale lo ha comprato e poi indossato.. non lo sa neppure lui.

NOVE
[via]

 

8. Il maglione di Natale premamam. È bene che il bebè in arrivo “senta” subito lo spirito natalizio e soprattutto la simpatia della famiglia che lo attende.

DIECI
[via]

 

9. Il maglione di Natale con pupazzo di neve. O la signora ha indossato il maglione al contrario o ha sbagliato cassetto e ha preso quello del marito. In entrambi i casi, ma in che senso?

TREDICI
[via]

 

10. Il maglione di Natale renna di Babbo Natale. Il maglione che, per noi, vince tutta la classifica.

1
[via]

Tags: lolmaglionenatale
Sabrina Pignataro

Sabrina Pignataro

Next Post
Assassine e ladre, le donne criminali nell’America dei primi del novecento

Assassine e ladre, le donne criminali nell'America dei primi del novecento

Articoli recenti

  • Così la lavatrice ti dura (minimo) altri 10 anni: questo anticalcare naturale è un vero portento
  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001