Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

15 disagi che smetteremo di subire quando finirà l’estate

by Raffaele Portofino
06/07/2020
in Society
0
15 disagi che smetteremo di subire quando finirà l’estate

Molti guardano al periodo estivo come a una stagione di profondo dolore, per via di una serie di fattori che vanno a influire sulla qualità della vita. Abbiamo tentato di riassumere tutti i drammi tipici di questa stagione in 15 punti. Chi ne totalizza di più, vince il premio per il miglior hater estivo.

Pronti?

1) Essere uccisi dai raggi del sole che passano attraverso le finestre all’alba (e in estate, l’alba sono minimo le 9 del mattino)

 

2) Preoccuparci dei peli sulle gambe (per le ragazze) e di quelli sul petto (per i ragazzi che amano depilarsi, il che aprirebbe un altro argomento di discussione ma lasciamo perdere).

 

3) Sentire la pressione del doversi divertire ogni singolo secondo del weekend.

 

4) Doversi lavare i piedi prima di andare a letto dopo aver indossato lerci sandali infradito che non proteggono da niente.

 

5) Comportarsi come un appestato e anelare la morte perché allergico a tutto. Persino al sole.

 

6) Sentirsi obbligato a dover mangiare all’aperto, con le zanzare che si sentono obbligate a mangiarti.

 

7) Essere sempre in paranoia a causa della prova costume.

 

8) Dover fingere contentezza di fronte alle foto dei tuoi amici, che sono andati in vacanza in posti più belli del tuo.

 

9) Dover spendere milioni di euro per tenere sempre l’aria condizionata accesa, col rischio di mandare il palazzo in cortocircuito.

10) In fila alla posta, sui mezzi pubblici o al bar, essere asfissiati dalle ascelle assassine.

 

11) Prendere  funghi e malattie una volta tuffati in acqua a causa di liquami sparsi o meduse ninja.

 

12) Dormire in tenda con altre 4 persone, che di mattina diventa un forno, la cui mancanza d’ossigeno può comportare danni gravissimi al cervello o può attirare visite di animali indesiderati.

 

 

13) Essere per 24 ore al giorno coperti da agenti chimici anti insetti.

 

 

14) Abbandonarsi alla tristezza del non aver rimorchiato dopo 15 giorni passati tra discoteche e ombrellini nei cocktail.

22nodi
.

 

15) Sudare. Mani, piedi, mutande, maglie, pantaloni, faccia, anfratti, pertugi, cappelli, capelli, schiena, gambe, tette  pancia, tutto sudato, sempre, comunque, orribilmente.

via GIPHY

 

BONUS/MALUS: possiamo tornare ad indossare la mascherina senza l’incubo della calura asfissiante.

 

Tags: disagioestatelistanewspiù letti
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
Come diventare Iron Man con la realtà virtuale

Come diventare Iron Man con la realtà virtuale

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001