Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Tech

Buon compleanno Nintendo, la casa di tutti i nerd del mondo

by Simone Stefanini
31/01/2018
in Tech
0
Buon compleanno Nintendo, la casa di tutti i nerd del mondo
nintendo icon
I personaggi dei giochi Nintendo

 

Se pensiamo alla Nintendo, ci vengono in mente gli anni ’80 e i videogiochi. E in effetti si parla di anni ’80, ma del XIX secolo: la Nintendo nasce 136 anni fa, il 23 settembre 1889, quando l’imprenditore giapponese Fusajiro Yamauchi avvia un’impresa dedicata alla produzione di carte da gioco Hanafuda.

Per battezzarla, Yamauchi tre antichi caratteri kanji: “nin–ten–do”, che significa “Lascia la fortuna al paradiso”

 

nintendo
Le carte Hanafuda di Super Mario, 2007

 

Nel 1977, anno del punk, la Nintendo produce i primi dispositivi elettronici per giocare da casa: TV Game 6 e TV Game 15. Negli anni ’80 è la volta dei coin-op, ovvero i videogame a gettoni della sala giochi: Super Mario Bros, Legend of Zelda, Donkey Kong e tutti gli altri che hanno cambiato il nostro approccio alla videoludica.

Le colonne sonore in 8 bit poi, sono dei veri capolavori digitali, che negli anni sono stati interpretati in ogni modo. Qui sotto, una versione orchestrale del celebre tema di Super Mario Bros.

 

Il GameBoy apre i 90s del Nintendo. Diventa il walkman dei videogame, tutti i teenager imparano a camminare e contemporaneamente guardare uno schermo, cosa che poi tornerà utile negli anni a venire con gli smartphone. Il suo aspetto è così iconico che ancora oggi viene riprodotto in ogni modo: il tavolo che diventa un GameBoy funzionante, il costume che vi permette di vestirvi come la famosa consolle portatile oppure vestirci vostro figlio piccolo. E per gli amanti dell’alcol? La fiaschetta che diventa una cartuccia di GameBoy, così passi da figo nerd mentre in realtà sei solo ubriaco.

E poi gli adesivi per far diventare i propri elettrodomestici dei GameBoy giganti, tipo questo frigo.

 

nintendo
Il GameBoy non è mai stato così poco portatile

 

Cosa sarebbe il mondo Nintendo senza Super Mario Bros e i due idraulici italoamericani che devono salvare la principessa? Della loro iconografia ne hanno di tutto, dalle coperte alle lampade. Qui sotto lo vediamo in un drammatico ritratto sopra il trono di vecchie consolle.

 

nintendo icon
Mario of Thrones

 

Anche negli anni 2000 Nintendo piazza un grande colpo con la Wii, che avvicina (o riavvicina) al mondo dei videogiochi tanti che non erano mai entrati in contatto con una consolle. Il telecomando che devi tenere in mano mentre la muovi come un pazzo per controllare il tuo personaggio ha fatto più danni della grandine. Fatevi due risate nel prossimo rvm in cui alcuni giocatori spaccano facce oppure televisioni con il pericolosissimo aggeggio:

 

https://www.youtube.com/watch?v=VVUMMorJTC8

Per i più piccini, Nintendo è anche sinonimo di Pokemon, ma a noi non sono mai interessati granché, se togliamo l’inquietante parodia porno di cui abbiamo già fatto un report. Sappiamo solo che è uno dei più famosi costumi dei cosplayer, che collezionano dei fail allucinanti vestiti da Pikachu o da palla bicolore. Certo, Pokemon Go è stata una rivoluzione nell’ambito dei giochi con la realtà aumentata, arrivando a sfiorare l’ossessione e la psicosi, ma ora fortunatamente sembra rientrare nei ranghi.

 

nintendo icon
Disagio

 

Il migliore omaggio alla Nintendo comunque resta quello di Robin Williams, che ha chiamato sua figlia Zelda, come la principessa rapita nella celebre saga di videogame degli anni ’80. Guardando questa pubblicità del 2011 potrebbe scendervi una lacrimuccia. Tutto regolare, è caduta anche a noi.

 

 

Se volete rivivere l’esperienza dei migliori giochi Nintendo vintage, segnatevi questa data: 11 novembre 2016, l’anno in cui uscirà il Nintendo Classic Mini, con tutti i classici preinstallati, da Super Mario a Ghost ‘n Goblins, da Pac Man a Bubble Bobble. Sì, c’è anche Zelda. Da avere assolutamente!

ci_nintendoclassicminines_ps_announcement_ms7_image912w-680x420
.

 

Tags: dailybest iconnintendovideovideogiochi
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Cose tristi che capitano agli animali

Cose tristi che capitano agli animali

Articoli recenti

  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001