Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Buon compleanno Goldrake, 44 anni fa andava in onda la prima puntata

by Simone Stefanini
05/04/2019
in TV e Cinema
0
Buon compleanno Goldrake, 44 anni fa andava in onda la prima puntata
goldrake
Goldrake e tutti i personaggi “buoni” del cartone animato

 

Queste sono le notizie che inevitabilmente scuotono quelli che hanno già passato gli -enta e che si sentono di colpo più vecchi. Goldrake, uno dei padri di tutti i robottoni giapponesi che difendevano il pianeta Terra dall’attacco dei mostri, oggi compie 41 anni. La prima puntata del cartone animato di Gō Nagai (autore tra gli altri anche di Mazinga Z, Getter Robot, Jeeg Robot d’Acciaio, Ken Falco e di decine di altri personaggi famosissimi per quelli cresciuti negli anni ’70/’80) è andata in onda in Giappone il 5 ottobre 1975 (in Italia invece il 4 aprile 1978 sulla Rete Due, oggi Rai2).

 

goldrake
Il Goldrake in tutto il suo splendore

 

Che il Goldrake sia un figo, non c’è dubbio. Guardatelo in questo splendido ritratto-icona di Jean-Baptiste Roux.

 

goldrake
© Jean-Baptiste Roux

 

La sigla finale italiana era un gioiello e la sua versione acustica del 2004, cantata da Alessio Caraturo, le rendeva giustizia, togliendo di mezzo tutte le alabarde spaziali e i pugni rotanti per farla rivivere in versione intima ed emozionante, che a riascoltarla oggi potrebbe far scendere più di una lacrimuccia.

 

La storia era sempre la stessa: il malvagio Vega lanciava i mostri giganti sulla Terra e a Goldrake toccava difenderci tutti. In ogni puntata venivano fatti fuori in media una ventina di grattacieli a causa della lotta tra il bene e il male, ma alla fine il nostro eroe ci portava in salvo. Il conducente del Goldrake era Actarus, che proveniva da un pianeta di nome Fleed (dove ritornerà dopo la battaglia finale in cui Vega viene sconfitto). Il nemico che però più ci inquietava era il terribile Generale Gandal, al quale si apriva la faccia per mostrare una strega, Lady Gandal, appunto.

 

goldrake
Lady Gandal esce dalla faccia di Gandal

 

Per quanto riguarda i memorabilia, il merchandising e le action figure di Goldrake, potremmo davvero parlare una vita. Basta andare a un Lucca Comics qualsiasi per rendersi conto della mole di prodotti che riguardano il robottone, a 40 anni dalla sua nascita. Ricordiamoci che potreste avere tra i vostri amici o colleghi uno che in casa propria tiene come fossero reliquie religiose tutti i robottoni in una teca di vetro, o in un mobile a scaffali assolutamente intoccabile per genitori, fidanzata, o figli, come il collezionista qui sotto.

 

goldrake
Vietato toccare!

 

Nel 2008, a Pitti Uomo, la kermesse fiorentina della moda maschile, è andato in scena un esercito di 100 Goldrake alti due metri che accoglievano i visitatori nel cortile della Fortezza da Basso. Un’installazione a cura dell’architetto Oliviero Baldini, per celebrare i 30 anni dalla prima puntata italiana del cartone animato.

 

goldrake
100 Goldrake di due metri l’uno a Pitti Uomo nel 2008

 

E se il Goldrake fosse nato dalla fantasia di Actarus e Alcor, durante un giro sulla giostra del Luna Park?

 

goldrake
Un disegno anonimo trovato in giro su Tumblr

 

Interessante è anche questo tentativo di riviverne i fasti con zero budget a disposizione, o per meglio dire di tornare bambini e vedere le cose dove non ci sono. Cedric Fortier è un genio vero.

 

 

Il suo aspetto iconico ha ispirato anche ritratti di tutti i tipi. Questo qui sotto, fatto dal disegnatore Gianluca Gentile, è perfetto per gli amanti dell’arte minimale.

 

goldrake
© Gianluca Gentile

 

Ma Goldrake non morirà mai e quello che vedete qui sotto è Grandizer Giga, l’ultima incarnazione del robot di Gō Nagai, adattato al gusto dei ragazzi degli anni ’10.

 

Tags: cartoni animatidailybest iconnewspiù lettirobotsupereroitvvideo
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Noi siamo i mostri: la nuova, inquietante parabola di Jordan Peele

Noi siamo i mostri: la nuova, inquietante parabola di Jordan Peele

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001