Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

I nuovi super Eurostar che attraverseranno l’Europa sono costruiti in Italia

by Sandro Giorello
23/10/2015
in Art
0
I nuovi super Eurostar che attraverseranno l’Europa sono costruiti in Italia
meet_our_trains-7b5242a9fd60a340711846224fed85a2
I nuovi Eurostar

 

Sarà un mio problema, sarò sicuramente prevenuto, ma quando un italiano dice che un nuovo modello di treno sarà più spazioso e più capiente pur non aumentando le dimensioni delle carrozza, io non ci credo più. Tante volte l’ho sentito dire, altrettante ho scoperto di stare scomodo con le gambe. Fare il pendolare fa schifo, lo sapete.

Però forse questa volte dovrò ricredermi. L’italiano in questione è Fabio Filippini del team Pininfarina e oggi, in un’intervista al sito americano The Verge, ha raccontato le caratteristiche dei nuovi modelli e320 degli Eurostar. Per non fare confusione con i treni italiani, si tratta della linea nata nel 1994 per collegare le principali città della Francia, del Belgio, dell’Inghilterra e dell’Olanda. Già l’anno scorso hanno deciso di svelare le prime informazioni  in occasione del loro ventennale ma i nuovi treni – sette, per la precisione – saranno operativi solo dalla fine del 2015.

Il modello prende il nome dalla velocità che potrà raggiungere – 320 km/h, più o meno la stessa dei nostri Italo e Frecciarossa – sarà più silenzioso e gestirà meglio le energie grazie ad un sistema intelligente che aiuterà chi lo guida a sfruttare meglio il carburante. Come annunciato da Filippini, potrà ospitare molte più persone: 894 passeggeri. Sono parecchi: circa 150 in più dei precedenti modelli e circa due volte tanto rispetto a quelli che si potrebbe far salire su un jumbo jet.

Le carrozze saranno divise in tre classi – Standard, Standard Premier e Business Premier – e gli arredamenti interni si preannunciano più che prestigiosi: caricatore USB per ogni posto, la possibilità di reclinare il sedile due volte di più rispetto al passato e molti altri piccoli accessori creati apposta per viziare il passeggero. Vi mostriamo alcune foto.

 

DSC06144.0
Il nuovo sistema che indica l’utilizzo del carburante

 

DSC05759.0
Prese USB ad ogni posto

 

DSC06027.0
Il bagno

 

DSC06051.0
Le luci per leggere

 

DSC05757.0
Lo specchietto per truccarsi

 

DSC05810.0
Promette che sarà molto più spazioso rispetto ai modelli precedenti

 

[via Theverge.com]

Tags: designeuropatreno
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Torna Ghost in the Shell: un nuovo anime e il film con Scarlett Johansson

Torna Ghost in the Shell: un nuovo anime e il film con Scarlett Johansson

Articoli recenti

  • Torna la Carta della Cultura e del Merito, 500 euro per chi ha 18 anni: guida per ottenerla subito
  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001