Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Web

Il 2015 attraverso le pagine più editate di Wikipedia Italia

by Lorenzo Mannella
09/11/2015
in Web
0
Borsa del cibo a Expo

Expo ha fatto i numero dal vivo, ma non su Wikipedia.

Borsa del cibo a Expo
Expo ha fatto i numero dal vivo, ma non su Wikipedia.

 

È arrivato il momento di fare un bilancio del 2015, nel bene e nel male. Abbiamo deciso di guardare l’anno che sta finendo attraverso gli occhi di Wikipedia. A essere precisi, attraverso le pagine che hanno ricevuto il maggior numero di modifiche in Italia. Non a caso, l’enciclopedia online tiene traccia delle voci più editate fin dagli albori in una classifica aggiornata ogni mese. Basta dare un’occhiata alla versione italiana per rendersi conto di quali sono gli argomenti più caldi. Disclaimer: la Serie A di calcio la fa da padrona, e non dobbiamo neppure spiegarvi perché.

Gennaio è stato segnato dall’attentato alla sede della rivista satirica Charlie Hebdo a Parigi, che però è preceduto in prima posizione dalla morte di Pino Daniele, avvenuta il 4 gennaio. In realtà, se si sommano le modifiche della pagina dell’attentato a quella del giornale satirico, l’attentato guadagna la prima posizione. Al terzo posto c’è l’elezione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che si è svolta a fine gennaio. Seguono in coda i profili di un mucchio di calciatori, gli One Direction e lo Stato Islamico.

Giuramento di Sergio Mattarella
Mattarella giura davanti alle Camere riunite e scala la classifica di Wikipedia.

 

A febbraio Mattarella batte tutti, sorpassando addirittura il Festival di Sanremo – compresi i vincitori della sezione Campioni, Il Volo – e Birdman, il film di Alejandro González Iñárritu, capolavoro del piano sequenza e delle frustrazioni da supereroe, uscito nelle sale italiane il 5 febbraio. In coda, tanti calciatori, la serie RAI Braccialetti rossi, la prima guerra mondiale e Belén Rodríguez.

Marzo è segnato dall’incidente del volo Germanwings 9525 precipitato il 24 sulle Alpi francesi, seguito dall’eclissi solare del 20 e dalla decima edizione dell’Isola dei Famosi, conclusasi il 23. Oltre al calcio appaiono l’evento WrestleMania 31 – un altro sport dove i partecipanti non fingono mai – Matteo Renzi, l’attentato al museo nazionale del Bardo di Tunisi, Rocco Siffredi e Matteo Salvini, che ha festeggiato il compleanno il 9 marzo ed espulso Flavio Tosi dalla Lega il giorno dopo.

Terremoto in Nepal
Senza parole.

 

Aprile sarebbe il mese del terremoto in Nepal, che però è solo in dodicesima posizione. In testa ci sono il centenario del Genocidio Armeno, commemorato il 24 aprile, lo Stato Islamico, la Seconda Guerra mondiale – pensate al 25 aprile – la premiere della quinta stagione di Game of Thrones e il compleanno di Lorenzo Fragola, vincitore dell’ottava edizione di X Factor.

Maggio è il mese in cui inizia Expo, se non fosse per il fatto che il podio è finito tutto nelle mani della Serie A e della Juventus, che ha vinto il campionato. Ma avevamo promesso di non parlare di calcio. Ok, c’è anche il Giro d’Italia. Auguri a Charlotte di Cambridge, seconda royal baby nata il 2 maggio.

Giugno è il mese di Jurassic World, l’ultimo film della dino-saga lanciata da Steven Spielberg eoni fa e uscito nelle sale italiane l’11 giugno. Vince addirittura sugli interminabili aggiornamenti dei profili di calciatori.

Plutone visto da New Horizons
Cartolina da Plutone.

 

Luglio è praticamente il mese del calciomercato, sembra che non succeda altro. Per fortuna, in decima posizione arrivano le foto ravvicinate di Plutone fatte dalla sonda NASA New Horizons a portare una ventata di freschezza. In fondo alla classifica fanno capolino la Grecia – con il referendum consultivo del 5 luglio voluto dal premier Alexīs Tsipras – e Roger Federer che perde in finale a Wimbledon.

Agosto è davvero solo calciomercato. In classifica non appare neppure Adolf Hitler, che è uno dei personaggi intramontabili più editati di Wikipedia.

Selfie di Luca Parmitano
Neppure Luca Parmitano può esimersi dal selfie.

 

Settembre sarebbe il mese della vittoria della tennista Flavia Pennetta agli US Open ma, sai com’è, c’è da aggiornare la pagina della Serie A 2015-2016 iniziata a fine agosto. I selfie sono in quarta posizione, seguiti da Italia, Alessandro Manzoni e la quarta stagione di Pechino Express. C’è il film Minions in ventiduesima posizione. La notizia del 28 settembre sull’esistenza di ruscelli di acqua salata sulla superficie di Marte non ha prodotto grandi risultati e scivola a fondo classifica.

I dati di Wikipedia sugli eventi chiave dell’ultimo trimestre del 2015 non sono ancora pubblici. Le classifiche saranno disponibili con un po’ di ritardo, giusto il tempo di masticare i dati. Tuttavia, possiamo fare qualche previsione. Ottobre sarà il mese delle carni rosse “cancerogene”, novembre guarderà al dopo-sindaco Marino a Roma e dicembre andrà a mani basse in favore dell’uscita di Star Wars VII. L’oracolo ha parlato. Ora, dite la vostra.

Tags: anniversariointernetItaliawikipedia
Lorenzo Mannella

Lorenzo Mannella

Next Post
Winter is Coming: meglio coprirsi con i maglioni di Game of Thrones

Winter is Coming: meglio coprirsi con i maglioni di Game of Thrones

Articoli recenti

  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • “Il suo ultimo gesto”: Eleonora Giorgi, il retroscena straziante emerge solo ora, fan in lacrime
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001