Una tragedia ha scosso la comunità di Torrita Tiberina, in provincia di Roma, dove un incendio è divampato all’interno di una casa di riposo situata in piazza Matteotti, causando la morte di un’anziana e l’intossicazione di quattro ospiti.
Le indagini sono in corso per chiarire le cause esatte del rogo.
Incendio in casa di riposo a Torrita Tiberina: un’anziana perde la vita
L’incendio si è sviluppato nella struttura che ospitava 16 persone anziane. La vittima, una donna di 87 anni, è deceduta a seguito delle lesioni riportate e dell’inalazione dei fumi tossici. Le altre quattro persone coinvolte sono state prontamente trasportate in ospedale per intossicazione da fumo; al momento le loro condizioni sono stabili. Sul luogo dell’incendio sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme e avviato le operazioni di messa in sicurezza.
Le autorità hanno immediatamente posto sotto sequestro la struttura, al fine di preservare le prove utili per le indagini, coordinate dalla procura di Rieti. Il sequestro mira anche a impedire ulteriori rischi per la sicurezza degli ospiti e del personale. Dai primi rilievi effettuati dai carabinieri, sembrerebbe che l’origine del rogo sia da attribuire al materasso della donna 87enne. Nei pressi del letto sono stati rinvenuti mozziconi di sigaretta, dato che la vittima era una fumatrice accanita. Al momento non sono stati rilevati cortocircuiti o altre cause di natura elettrica, rafforzando l’ipotesi che l’incendio sia stato innescato da una sigaretta accesa lasciata incustodita.
L’autopsia, prevista nelle prossime ore, sarà determinante per confermare se la causa della morte sia direttamente collegata all’incendio o ad altre complicazioni. Non sono ancora state formulate ipotesi di reato, ma la procura di Rieti sta valutando tutti gli elementi raccolti per decidere eventuali provvedimenti. La sicurezza nelle case di riposo è un tema di grande rilevanza, soprattutto in considerazione dell’età e della vulnerabilità degli ospiti. Episodi come questo riportano all’attenzione la necessità di implementare rigorosi protocolli di prevenzione incendi e di controllo del fumo all’interno di queste strutture.
Le autorità hanno espresso vicinanza alle famiglie delle persone coinvolte e hanno annunciato un monitoraggio più stringente delle strutture assistenziali nel territorio, al fine di evitare il ripetersi di simili tragedie. L’attenzione rimane alta mentre si attendono gli esiti delle indagini e dell’autopsia, per chiarire ogni dettaglio di quanto accaduto e garantire giustizia alla vittima e sicurezza agli altri ospiti.
