Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Via Emilia nascosta: caccia al tesoro tra borghi e meraviglie dimenticate

Scopri i tesori nascosti della Via Emilia: borghi medievali, arte a cielo aperto, castelli e panorami autentici.

by Francesca Petriccione
06/10/2025
in Senza categoria
0
via emilia caccia al tesoro tra borghi e meravigilie

Via Emilia nascosta: caccia al tesoro tra borghi e meraviglie dimenticate - dailybest.it

Chi percorre la Via Emilia immagina subito grandi città, piazze animate e sapori che hanno fatto la storia della cucina italiana. Ma c’è un volto diverso, più intimo e sorprendente, che si svela solo a chi sceglie di uscire dai soliti itinerari turistici. È quello dei borghi nascosti, dei paesaggi che raccontano secoli di vita e di tradizioni che resistono al tempo.

Non serve andare lontano ma basta fermarsi, alzare lo sguardo e lasciarsi guidare dalla curiosità. La Via Emilia diventa allora una sorta di “caccia al tesoro”, dove a ogni deviazione si nasconde una piccola meraviglia. Dalla Romagna alle terre piacentine, ecco cinque tappe che profumano di storia, arte e autenticità.

Via Emilia nascosta: caccia al tesoro tra borghi e meraviglie dimenticate

Sulle colline riminesi, Saludecio è un gioiello medievale con un’anima colorata. Camminando tra le sue stradine ci si ritrova davanti a murales che trasformano i muri in tele gigantesche. Ce ne sono oltre cinquanta, e ciascuno racconta una storia diversa, tra ironia, poesia e richiami alla vita quotidiana. È come passeggiare dentro un museo all’aperto, ma senza biglietto. Qui l’arte convive con l’aria di un borgo autentico, fatto di silenzi e panorami che arrivano fino al mare.

Poco fuori Faenza, Oriolo dei Fichi è un piccolo borgo circondato da vigneti che sembrano abbracciare la collina. La protagonista assoluta è la sua torre medievale, da cui la vista si allunga sulle città vicine fino a scorgere l’Appennino. Un luogo perfetto per chi ama i paesaggi che sanno sorprendere e per chi vuole assaporare il vino locale, frutto di una tradizione contadina ancora viva.

via emilia caccia al tesoro tra borghi e meravigilie
Via Emilia nascosta: caccia al tesoro tra borghi e meraviglie dimenticate – dailybest.it

Dozza è un borgo che non ha paura di osare. Ogni due anni si anima con la Biennale del Muro Dipinto, trasformandosi in una galleria a cielo aperto. Passeggiando tra i vicoli, le facciate delle case si tingono di colori e storie. Al centro svetta la Rocca Malvezzi-Campeggi , imponente e suggestiva, che conserva il fascino dei secoli passati. È un posto che unisce medioevo e arte contemporanea con una naturalezza quasi magica.

In provincia di Parma, Busseto è sinonimo di musica. Qui nacque Giuseppe Verdi , e ogni angolo sembra ancora raccontarne la grandezza. Da non perdere il Teatro a lui dedicato e la Rocca Pallavicino, simbolo della città. Ma Busseto non è solo un tributo al passato: è un luogo vivo, che mescola la forza della cultura con la semplicità delle piazze e delle trattorie, dove il tempo rallenta e il gusto emiliano prende forma.

Chi ama la natura non può perdersi Travo, nel cuore della Val Trebbia piacentina. Qui il fiume Trebbia , uno dei pochi ancora balneabili, regala scenari spettacolari e un senso di libertà raro. Il borgo conserva atmosfere autentiche e tranquille, ideali per chi cerca una pausa rigenerante lontano dal caos. È il punto di partenza perfetto per esplorare una valle che ha ispirato viaggiatori e scrittori di ogni tempo.

Francesca Petriccione

Francesca Petriccione

Next Post
Come sbiancare i cuscini ingialliti

Come sbiancare i cuscini ingialliti: lo facevano sempre le nonne, è il modo più efficace

Articoli recenti

  • Il borgo delle Langhe che sfida i secoli e incanta ancora oggi: mai visto nulla di più bello
  • “Sospetto botulino”: scatta l’ennesimo richiamo, colpiti i cibi più amati dagli italiani
  • Carta del Docente, ci siamo, riapre la piattaforma: residui, tempi e sentenze, cosa c’è da sapere
  • Basta stufe e termosifoni che fanno gonfiare le bollette: Eurospin ha la soluzione a poco più di 20 euro
  • Sanremo nel caos: la clausola segreta che la Rai vuole imporre agli artisti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa