Che ci piacciano i mattoncini Lego, ormai è cosa nota. Ne abbiamo parlato molte volte, per altrettanti progetti davvero fighi, dal libro pop-up alle gelatine gommose, passando per i mattoncini giganti con cui si possono costruire vere case e la storia dell’artista che ripara gli edifici coi mattoncini Lego.
Anche stavolta vogliamo parlarvi di arte e lo facciamo presentandovi la mostra The Art of the Brick dell’artista americano Nathan Sawaya, che esibirà i suoi lavori alla Fabbrica del Vapore a Milano, dal 18 ottobre al 29 gennaio.
La sua particolarità, come avrete già capito, è che tutte le sue sculture sono realizzate utilizzando i mattoncini Lego. Si tratta di più di 100 opere, in cui l’artista esplora sia i grandi classici dell’arte come la Gioconda o la Venere di Milo, ma anche la cultura pop e il surrealismo.
Alla voce Cultura Pop, ecco una statua di Superman, tutta creata con i Lego. La mostra, che lo scorso inverno è stata ospitata a Roma, ha già deliziato migliaia di spettatori in tutto il mondo, dagli Stati Uniti all’Australia, fino in Cina.
Tra i pezzi in due dimensioni, ecco una sua elaborazione della celebre Monna Lisa di Leonardo, che sembra pronta per essere protagonista di un gioco Nintendo e che invece è stata elaborata unendo i mattoncini colorati in una composizione che sembra in 8 bit.
I biglietti della mostra costeranno 16 €, 14 per gli over 65, studenti e disabili, 12 per i bambini.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…