Nell’immaginario comune l’architettura sovietica non occupa certo un ruolo rilevante. Stretta tra il classicismo socialista ed il Postcostruttivismo degli anni successivi al Gotico Staliniano, non è certo la prima forma d’arte made in URSS a venire in mente agli appassionati d’arte. C’è però uno spaccato tra gli anni ’60 ed ’80 del Novecento, in cui, delle strane quanto futuristiche costruzioni sono nate nelle fredde terre della Repubblica Socialista. Nascono così costruzioni vagamente irriverenti che sembrano strizzare l’occhio ad una imminente invasione aliena: come se fossero venute fuori da un set di qualche b-movie di quegli anni, appaiono costruzioni folli e assolutamente distanti dagli stereotipi imposti da Khruschev e Brezhnev.
25. “Circle houses” – Mosca, 1973

24. Museo di Storia ed Etnografia – Montagna di Sulaiman-Too, Kirghizistan, 1978

23. “Sport” hotel – Tallinn, Estonia, 1980

22. Stazione di Dubulty – Lettonia, 1977

21. Padiglione per la mostra degli “Economic Achievements” – Tashkent, Uzbekistan, 1975

20. Sala cinematografica “Russia” – Yerevan, Armenia, 1975

19. Museo letterario Nikolay Ostrovskiy, realizzato da Khmel’nitsky – Shepetovka, Ucraina

18. Teatro estivo nel parco di Dnepropetrovsk – Ucraina, 1978

17. Complesso sportivo/concertistico “Amalir” – Yerevan, Armenia, 1983

16. Accademia Russa delle Scienze – Mosca, 1994

15. Ristorante “Perla” – Baku, Azerbaijan, 1960

14. Museo intitolato a Ilya Chavchavadze – Qvareli, Georgia, 1979

13. Hotel “Olympia” – Tallinn, Estonia, 1980

12. Istituto di ricerca per la robotica e la cibernetica – Saint-Petersburg, 1973

11. Ambasciata USSR a Cuba – L’Avana, 1985

10. Hotel “Salyut” – Kiev, Ukraine, 1984

9. Teatro accademico d’arte drammatica F. M. Dostoevskij – Novgorod, Russia, 1987

8. Hotel “Tarelka” (“Disco”) – Dombai, Russia, 1968

7. Teatro regionale d’arte drammatica – Grodno, Bielorussia, 1977-84

6. Centro ricreativo “Druzhba”(“Amicizia”), Yalta, Ucraina, 1959

5. Forno crematorio – Kiev, Ukraine, 1975

4. “The House of the Soviets” – Kaliningrad, Russia, 1970

3. Ministero delle Autostrade georgiane – Tbilisi, Georgia, 1975

2. Complesso espositivo “Belexpo” – Minsk, Bielorussia, 1989

1. Palazzo delle Cerimonie – Tbilisi, Georgia, 1985


