Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Tutte le mostre del MoMA di New York dal 1929 ad oggi sono gratis online

by Simone Stefanini
20/09/2016
in Art
0
moma-new-york
.

 

Dopo aver messo online gratuitamente 65.000 capolavori di arte moderna, scaricabili in alta qualità, il MoMA di New York torna a regalare agli amanti dell’arte una serie di documenti preziosi, alcuni di essi introvabili: si tratta dell’archivio di tutte le sue mostre dall’anno della sua fondazione (1929) fino ad oggi.  3500 esposizione di cui troverete fotografie, cataloghi, comunicati stampa e inviti. Tutto gratis, sul sito.

Un tesoro inestimabile che va dalla Bauhaus a Picasso, fino alle odierne performance e installazioni. I galleristi di tutto il mondo potranno imparare come si crea un invito perfetto, come si espongono le opere d’arte nel miglior modo possibile e come si organizza un evento degno di questo nome, solo guardando questo enorme archivio.

Qui sotto, la prima mostra del MoMA, datata 7 novembre 1929 e riguardante le opere di Cézanne, Gauguin, Seurat e van Gogh.

 

moma-1929
La prima mostra del MoMA di New York

 

Se come noi siete incuriositi dall’iniziativa, sappiate che è davvero fantastica. Potrete consultare tutti i cataloghi delle mostre del MoMA, comprensivi di critica e opere esposte, per sognare la bellezza di un altro tempo e per conoscere quella dei giorni nostri.

 

catalogo-1929-moma
Un estratto dal primo catalogo del MoMA (1929)

 

L’iniziativa è stata finanziata dalla Leon Levy Foundation e il codice dell’intero progetto informatico è stato messo in condivisione nel sito GitHub, rendendo il sito open source. Come riporta l’Artribune: “Questo permetterà a tutti di effettuare ricerche complesse incrociando i vari database; si potrà, ad esempio, scoprire quante volte un artista è stato esposto nel museo o quante volte ha lavorato con un determinato curatore.”

 

[via Artribune]

Tags: artegratismuseonew yorknewspittura
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

A Madrid le strisce pedonali diventano arte, per far divertire i pedoni e non solo

Articoli recenti

  • Mediaset cancella la soap di domenica: nuova programmazione, quando vederla
  • Scuola, proteste dei genitori, la nuova iniziativa: in gita solo chi ha la media del 7
  • La funzione segreta del WC che attiva l’autopulizia: non finirai mai di ringraziarmi
  • Trieste, bimbo ucciso dalla madre, si allarga l’inchiesta; i verbali di 2 anni fa: “Mamma ha provato a strozzarmi”
  • Sembra di toccare il cielo con un dito: il sentiero più bello d’Italia che ti mette in pace con il mondo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa