Nessuno avrebbe mai creduto possibile che una cosa del genere potesse avvenire davvero, nell’immaginario collettivo questo programma non sarebbe mai potuto essere cancellato dai palinsesti e invece, proprio l’ipotesi più improbabile pare che stia per diventare realtà.
Ebbene, sembrerebbe che Mediaset sarebbe intenzionata a chiudere per sempre lo storico programma che da 30 anni è stato tra i protagonisti dei palinsesti della tv del Biscione. Si tratterebbe, infatti, di un vero e proprio terremoto che ha spiazzato non solo il pubblico ma anche chi lavora per questo format.
Mediaset ha preso un’importante decisione, cancellato lo storico programma
Stiamo parlando di Striscia la Notizia, il cui destino sembra ormai appeso un filo da mesi. La messa in onda del tg satirico era già stata posticipata a novembre quando erano stati presentati i nuovi palinsesti Mediaset a fine luglio. Al suo posto, infatti, sta andando in onda La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti, che sta ottenendo uno strepitoso successo.

Numeri importanti che avrebbero spinto Mediaset a cancellare Striscia la Notizia. A riportare quest’indiscrezione che è senza ombra di dubbio una vera bomba, è stato il portale MowMag, secondo cui ci sarebbero stati degli incontri tra la casa di produzione e Mediaset che non avrebbero portato a nulla, non si sarebbe trovata una destinazione per il tg satirico di Antonio Ricci. Il ricollocamento nella striscia quotidiana dell’access prime time sarebbe stato respinto anche da Endemol e dalla Fascino, che vorrebbero avvantaggiarsi per i loro programmi dell’effetto traino de La Ruota della Fortuna.
Altre destinazioni per Striscia la Notizia non sarebbero state trovate, nemmeno l’ipotetico passaggio a Italia Uno sarebbe andato in porto e adesso, secondo il sopracitato portale, il programma risulterebbe cancellato dai palinsesti di Mediaset. Una notizia che, per ora, non ha alcuna conferma da parte dei diretti interessati ma, se fosse vera, sarebbe un grande colpo di scena.
Pare che dovrebbe arrivare una telefonata tra Pier Silvio Berlusconi e Antonio Ricci, un appuntamento in cui l’ad Mediaset e l’ideatore del tg satirico potrebbero confrontarsi sul futuro di Striscia la Notizia, che negli ultimi temi avrebbe vacillato non poco negli ascolti. Intanto la ricollocazione nella fascia quotidiana dell’access prime time, che ricordiamo è la più importante dal punto di vista di entrate pubblicitarie, appare assai difficile. Bisognerà capire se si troverà un accordo o se davvero un programma che va in onda da 30 anni potrebbe davvero essere cancellato.