Un tragico incidente stradale ha sconvolto la periferia di Corato, nel Barese, causando la morte di un bimbo di 5 mesi e il ferimento della madre.
La vicenda si è consumata ieri sera, quando l’auto guidata dalla donna è uscita di strada dopo una manovra improvvisa per evitare un animale.
L’incidente e le conseguenze per il piccolo Damiano
Secondo una prima ricostruzione, la madre ha sterzato bruscamente per non investire un animale che le si è parato davanti. La vettura ha così perso il controllo ed è finita contro un pino ai margini della strada. Durante l’impatto, è scattato l’airbag, che purtroppo ha avuto effetti devastanti per il piccolo Damiano. Il bambino, sistemato nell’ovetto sul sedile anteriore accanto alla guida, è stato sbalzato fuori dall’abitacolo dalla forza dell’airbag stesso.
Immediatamente soccorso dal personale del 118, il neonato è stato trasportato in codice rosso al Policlinico di Bari. Le sue condizioni erano gravissime fin da subito, con ferite molto estese dovute all’incidente. Nonostante tutti gli sforzi dei medici, la situazione è rapidamente peggiorata e il piccolo è deceduto durante la notte in ospedale. La madre, invece, è rimasta ferita ed è stata ricoverata nel reparto di Chirurgia dell’ospedale di Corato, ma le sue condizioni non destano preoccupazione.
La notizia ha profondamente colpito la comunità locale, che si è stretta attorno alla famiglia colpita dal lutto. Il sindaco di Corato, Corrado Debenedittis, ha espresso il suo cordoglio con parole cariche di commozione: «Siamo tutti sconvolti e profondamente addolorati per quanto successo. Esprimo la vicinanza alla famiglia, mia e dell’intera città».

Il primo cittadino ha ricordato il piccolo Damiano con affetto: «Ha vissuto troppo poco, ma la sua bellezza e vivacità sono entrate nel cuore di tutti noi». Un pensiero di riflessione è stato dedicato anche alla fragilità della vita: «La vita è un mistero che con fede va accettato – ha aggiunto Debenedittis – costruendo una comunione profonda con chi ci ha lasciato, nella consapevolezza che la realtà è più grande dei nostri sensi e della nostra comprensione».
Questo drammatico episodio riporta all’attenzione pubblica l’importanza delle norme di sicurezza per i più piccoli durante i viaggi in auto. Gli esperti e le associazioni raccomandano l’utilizzo esclusivo di seggiolini omologati e di posizionare i bambini sul sedile posteriore, mai su quello anteriore accanto al conducente, per evitare rischi legati al dispiegamento dell’airbag.
L’incidente di Corato evidenzia come, in situazioni di emergenza, anche una piccola distrazione o un imprevisto possano avere conseguenze gravissime, soprattutto per i più vulnerabili. Le forze dell’ordine stanno ora approfondendo le dinamiche dell’incidente per comprendere eventuali responsabilità e migliorare la sicurezza stradale nell’area. Il cordoglio della città e la vicinanza alla famiglia rimangono forti, mentre si attendono ulteriori aggiornamenti sulle condizioni della madre e sulle indagini in corso.