Un episodio allarmante ha scosso la città di Bologna nel pomeriggio di domenica in via Carracci, a pochi passi dalla stazione ferroviaria.
Un giovane ha tentato di sottrarre una neonata dal passeggino, ma grazie all’intervento tempestivo dei genitori e di alcuni passanti, l’azione è stata sventata. La prontezza di riflessi e la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine hanno permesso di bloccare il responsabile in breve tempo.
L’intervento delle forze dell’ordine e il fermo del sospettato
Il fatto è avvenuto nelle prime ore del pomeriggio di domenica, quando un uomo ha cercato di strappare una bambina di pochi mesi dal passeggino in cui si trovava insieme ai genitori. I familiari hanno opposto resistenza e chiesto aiuto ai passanti presenti. La reazione collettiva ha impedito che il gesto si concretizzasse, costringendo l’aggressore a fuggire dal luogo. La segnalazione tempestiva ha attivato un pronto intervento della polizia locale.
Gli agenti del commissariato Bolognina-Pontevecchio, grazie alle precise descrizioni fornite dai testimoni, hanno rapidamente individuato il sospettato nel vicino parco di Villa Angeletti. Si tratta di un giovane di origine gambiana, attualmente domiciliato in una struttura comunitaria della città. Dopo un breve inseguimento, il ragazzo è stato fermato e portato in custodia. Le autorità stanno conducendo ulteriori accertamenti per chiarire le motivazioni dietro il tentativo di rapimento e per valutare eventuali implicazioni penali.

Il sindacato di polizia Siulp ha sottolineato in una nota l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, definendo “fondamentale” l’intervento congiunto dei genitori della piccola e delle persone presenti sul posto. Il tempestivo allarme ha infatti consentito un’azione efficace, evitando conseguenze peggiori.
Questo episodio riporta all’attenzione la necessità di mantenere alta la vigilanza nelle aree pubbliche, soprattutto in zone frequentate da famiglie con bambini piccoli. Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza di segnalare immediatamente qualsiasi comportamento sospetto per garantire la sicurezza di tutti i cittadini, in particolare delle fasce più vulnerabili come i neonati.