Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Eventi, presentazioni e dibattiti: torna BookCity Milano, 7 giorni di cultura nella città meneghina

A Milano 7 giorni tra presentazioni, dibattiti e grandi eventi: torna il BookCity, uno degli appuntamenti culturali più importanti della città

by Mattia Senese
05/11/2025
in Cultura
0
Milano

Milano, 7 giorni di eventi culturali: torna in città BookCity - Dailybest.it

Torna a Milano l’attesissima quattordicesima edizione di BookCity Milano, l’evento culturale che per sette giorni animerà la città con oltre 1.300 appuntamenti dedicati al libro, alla lettura e alla riflessione.

Dal 10 al 16 novembre, la manifestazione si snoderà attraverso presentazioni, dibattiti, performance e incontri distribuiti in tutti i municipi, confermandosi come uno dei momenti più significativi per la promozione della cultura in Italia.

Il tema 2025: “Il potere delle idee / Le idee del potere”

L’edizione di quest’anno si concentra su un tema di grande attualità: “Il potere delle idee / Le idee del potere”, un invito a esplorare il valore trasformativo della cultura e l’importanza del dialogo e della partecipazione. In un contesto storico segnato da profondi mutamenti politici e sociali, la manifestazione mira a stimolare riflessioni sulle dinamiche del potere e sul ruolo cruciale delle idee nella costruzione della società. L’appuntamento inaugurale è fissato per mercoledì 12 novembre alle 20, presso il prestigioso Teatro Dal Verme, dove la giornalista Giovanna Zucconi condurrà una serata ricca di significati.

In questa occasione lo scrittore di origini irlandesi e statunitensi Colum McCann sarà insignito del prestigioso Sigillo della Città dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala. McCann, noto per la sua capacità di intrecciare storie personali e grandi eventi storici, rappresenta un importante riferimento della letteratura contemporanea. L’evento vedrà inoltre la partecipazione della giornalista e scrittrice Cecilia Sala, accompagnata dall’intermezzo musicale del pianista Enrico Zanisi, che arricchirà la serata con la sua arte.

In preparazione ai Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026, BookCity Milano propone un ciclo tematico dal titolo “Tedofori. 21 parole per un abbecedario sportivo”. Questa serie di incontri sarà guidata da Matteo Piano, ex pallavolista e noto conduttore radiofonico, che dialogherà con scrittori, attori, giornalisti, antropologi e psicologi. L’obiettivo è indagare il linguaggio unico dello sport e la sua capacità di veicolare valori universali, offrendo al pubblico un approfondimento originale sul ruolo sociale e culturale delle discipline sportive. La presenza di figure di spicco del mondo culturale e sportivo testimonia l’ambizione di BookCity di abbracciare temi trasversali e di accendere riflettori su questioni contemporanee, rafforzando il legame tra cultura, società e eventi di grande portata come le Olimpiadi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BookCity Milano (@bookcitymilano)

La chiusura della manifestazione, prevista per domenica 16 novembre alle 19 sempre al Teatro Dal Verme, sarà affidata a un confronto intenso e stimolante. Lo scrittore spagnolo Javier Cercas, noto ateo dichiarato, dialogherà con il teologo Vito Mancuso sul tema “La religiosità in un mondo senza Dio”. L’incontro, moderato dalla giornalista e scrittrice Agnese Pini, affronterà la crisi della fede e il senso della spiritualità nella società odierna, un dibattito che mette a fuoco le trasformazioni del pensiero religioso nel contesto contemporaneo.

La riflessione su fede, ateismo e spiritualità rappresenta un elemento di grande interesse per il pubblico di BookCity Milano, che da sempre si caratterizza per la varietà e profondità degli argomenti affrontati. Tutti gli appuntamenti in programma sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti, salvo diversa indicazione. Il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito ufficiale di BookCity Milano, dove è possibile consultare dettagli, orari e luoghi delle iniziative. Questa edizione promette di essere un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura milanese e per partecipare a un dialogo aperto sulle idee che plasmano il presente e il futuro.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
come cuocere le castagne nella friggitrice ad aria

Castagne perfette, io le cuocio così in friggitrice ad aria: 10 minuti e sono pronte, tenere e morbide come non mai

Articoli recenti

  • Castagne perfette, io le cuocio così in friggitrice ad aria: 10 minuti e sono pronte, tenere e morbide come non mai
  • Eventi, presentazioni e dibattiti: torna BookCity Milano, 7 giorni di cultura nella città meneghina
  • Si trova ad un passo da Roma ed è l’Isola più bella del mondo: stupenda anche con il freddo
  • Delitto di Garlasco, l’ex procuratore Venditti voleva arrestare Sempio ma poi arrivo l’archiviazione
  • Lidl colpisce ancora! Piastra elettrica a un prezzo che non vedrai più
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001