Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Addio riscaldamenti in casa, con questo metodo non soffri il freddo e risparmi un sacco

Le nuove soluzioni per il riscaldamento domestico puntano su dispositivi innovativi, economici e sicuri. Le idee

by Claudio Rossi
01/11/2025
in Economia
0
I termosifoni non servono più

I termosifoni non servono più: soluzione innovativa contro il freddo - (dailybest.it)

Con l’arrivo delle temperature rigide, riscaldare gli ambienti domestici è diventato un tema centrale per molte famiglie italiane. Tuttavia, i tradizionali termosifoni risultano spesso poco efficienti, costosi e lenti nel garantire un calore confortevole.

Oggi esistono soluzioni innovative e più economiche per affrontare il freddo in casa, che permettono di ridurre i consumi senza rinunciare al comfort. Tra queste, spiccano i nuovi termofori Silvercrest, disponibili presso la catena LIDL, pensati per un riscaldamento rapido e mirato che unisce tecnologia, sicurezza e convenienza.

Alternative ai termosifoni: perché scegliere soluzioni più efficienti

Il riscaldamento domestico tradizionale con termosifoni alimentati da impianti centralizzati o caldaie elettriche comporta spesso un consumo elevato di energia, tradotto in bollette salate a fine mese. Inoltre, per percepire un calore soddisfacente, è necessario mantenere i termosifoni accesi per molte ore, con inevitabile spreco energetico. Negli ultimi anni, è cresciuta la consapevolezza verso metodi alternativi che riescono a scaldare più velocemente e con costi inferiori, migliorando al contempo il benessere fisico.

Termoforo contro il freddo
Sempre più persone usano i termofori contro il freddo – (dailybest.it)

Tra queste soluzioni, i termofori ergonomici e tecnologicamente avanzati rappresentano un’opzione innovativa. Non si limitano a riscaldare l’ambiente, ma sono studiati per agire direttamente sulle zone del corpo più soggette a tensioni muscolari e dolori, come collo, spalle e schiena, particolarmente utili per chi trascorre molte ore davanti al computer.

LIDL ha recentemente introdotto due modelli di termofori Silvercrest, progettati per il comfort domestico e il sollievo dai fastidi muscolari. Questi dispositivi, con una potenza di 100 watt, riscaldano rapidamente e mantengono una temperatura costante, garantendo un calore uniforme e piacevole.

Il primo modello è dedicato alla zona di collo, nuca e spalle, con una forma ergonomica che avvolge delicatamente queste aree, spesso soggette a contratture e tensioni cervicali. Il secondo dispositivo si concentra sulla schiena e sulla zona lombare, coprendo una superficie maggiore e offrendo un sollievo efficace soprattutto in caso di dolori cronici o affaticamento muscolare post-attività fisica.

Entrambi i termofori dispongono di sei livelli di temperatura regolabili, consentendo la personalizzazione dell’intensità termica in base alle esigenze individuali o alla specifica zona da trattare. Inoltre, sono dotati di un sistema di spegnimento automatico dopo 90 minuti, una funzione pensata per evitare il surriscaldamento e ottimizzare il consumo di energia.

Dal punto di vista pratico, i rivestimenti sono completamente sfoderabili e lavabili in lavatrice, una caratteristica che assicura igiene e facilità di manutenzione anche con un uso frequente. Il tessuto utilizzato è studiato per distribuire il calore in modo uniforme, aumentandone l’efficacia e la sensazione di benessere.

Sul fronte economico, i termofori Silvercrest si distinguono per un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il modello pensato per collo e spalle è proposto a 19,99 euro, mentre quello per la schiena e la zona lombare è disponibile a 17,99 euro. Questi prezzi li rendono accessibili a un vasto pubblico, rappresentando una valida alternativa ai tradizionali sistemi di riscaldamento che spesso risultano onerosi e poco pratici.

Questi dispositivi non solo migliorano il comfort termico domestico, ma contribuiscono anche a ridurre i costi energetici complessivi, un aspetto particolarmente rilevante in un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità e alla gestione responsabile delle risorse.

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Articoli recenti

  • Addio riscaldamenti in casa, con questo metodo non soffri il freddo e risparmi un sacco
  • Da Milano a Napoli, da Genova a Bari: domani i musei saranno gratis (ma meglio prenotare)
  • Sterminò la famiglia nella “Strage dei Fornai”, Elia Del Grande è fuggito dalla comunità
  • Spendi poco ma sono come Chanel: i migliori profumi equivalenti da Lidl ed Eurospin
  • Addio costi insostenibili: dal 2026 non paghi più le cure per queste malattie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001