Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Bollette, spunta la “regola dei 15 minuti” che fa risparmiare (e molto)

Grandi novità per il mercato dell’energia italiano, che si prepara ad accogliere la “regola dei 15 minuti” che farà risparmiare maggiormente.

by Michele Messina
13/10/2025
in Economia
0
Bollette, spunta la "regola dei 15 minuti"

Addio bollette salate con la novità dei 15 minuti - dailybest.it

Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento e la necessità di trovare soluzioni per ridurre le spese. Dal primo ottobre, fortunatamente, è entrata in vigore la nuova regola dei quindici minuti, che potrà generare risparmi concreti sulle bollette domestiche di molte famiglie.

La nuova regola consente di adattare i consumi a intervalli più brevi, offrendo maggiore flessibilità e la possibilità di sfruttare i momenti più economici. Per chi è attento e dispone di tariffe dinamiche, questa rivoluzione permette di risparmiare in modo diretto e significativo, riducendo l’impatto delle oscillazioni del mercato.

La nuova regola salva-portafogli

In pratica, l’elettricità non viene più considerata a intervalli orari, ma a intervalli di quindici minuti, aumentando la frequenza e la precisione dei controlli. Questa riduzione della Market Time Unit promette di rendere il mercato più flessibile e di riflettere in modo più realistico le necessità dei clienti.

Bollette, spunta la "regola dei 15 minuti"
Si pagherà di meno – dailybest.it

In breve, la Market Time Unit indica l’intervallo di tempo in cui si fissano i prezzi dell’energia sul mercato elettrico, ogni quanto si paga. Ridurre la MTU da un’ora a quindici minuti significa consentire scambi più rapidi e prezzi più aderenti alle oscillazioni reali, con vantaggi per i consumatori.

Gli operatori del settore potranno così reagire rapidamente ai cambiamenti, rendendo più efficiente la gestione della rete e riducendo eventuali sprechi o sovrapproduzioni improvvise. Ma un altro obiettivo della riduzione della MTU riguarda le energie rinnovabili, come solare ed eolico, che variano rapidamente durante la giornata.

Con una Market Time Unit più corta, i picchi di produzione possono essere integrati in modo più efficace, evitando squilibri tra offerta e domanda. In questo modo, le fluttuazioni naturali della produzione da fonti intermittenti vengono riflesse più fedelmente sui prezzi, incoraggiando un uso più intelligente dell’energia disponibile.

La “regola dei quindici minuti” può tradursi quindi in bollette più convenienti, grazie alla possibilità di spostare i consumi nei momenti più economici della giornata. Chi ha tariffe dinamiche potrà sfruttare i periodi di prezzo basso, mentre i meno attenti dovranno confrontarsi con la possibilità costi più elevati.

Gli utenti con tariffe fisse, invece, continueranno a essere protetti dalle oscillazioni, beneficiando indirettamente della maggiore efficienza del mercato ma senza subirne gli effetti negativi. Secondo il Codacons, con le tariffe aggiornate per il quarto trimestre 2025, la bolletta luce media per utenti vulnerabili si attesta a 575 euro annui.

Michele Messina

Michele Messina

Articoli recenti

  • Bollette, spunta la “regola dei 15 minuti” che fa risparmiare (e molto)
  • Scuola, quando arriva la Carta del Docente? Perché si dovrà attendere
  • Perché stanno tutti mettendo un bicchiere di aceto accanto al letto: salute salva se lo fai ogni sera
  • Weekend indimenticabile a Madrid tra arte, piazze e vita spagnola: ecco cosa vedere
  • Professioni d’oro senza laurea: con questi lavori in Italia si guadagna tanto
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001