Settembre non è solo il mese della ripresa ma anche di una serie di spese da affrontare per le famiglie che, tuttavia, potranno contare su importanti aiuti economici. Per i nuclei familiari a basso reddito, infatti, a settembre, arriveranno una serie di bonus in diversi settori come quello dell’auto, della salute e dello sport. Per ottenerli sarà fondamentale avere determinati requisiti economici, ma anche rispettare date e scadenze.
Si tratta di importanti aiuti che contribuiscono a far respirare le famiglie sempre più in difficoltà nella gestione dei conti a causa del continuo aumento dei prezzi in diversi settori. Tra i nuovi bonus spicca quello sulle auto elettriche: le famiglie con reddito fino a 30.000 euro potranno ottenere un incentivo di 11.000 euro, mentre chi rientra nella fascia tra 30.000 e 40.000 euro potrà ottenere un bonus di 9.000 euro. Le domande potranno essere presentate fino al 30 giugno 2026 ma gli aiuti non finiscono qui.
Tutti i bonus che è possibile chiedere a settembre
A settembre, oltre ai vari bonus scuola che potranno chiedere le famiglie con figli in età scolastica, saranno attivi altri aiuti economici che agevoleranno i più bisognosi. Sarà, infatti, possibile ottenere un bonus elettrodomestici per le famiglie a basso reddito: si tratta di uno sconto del 30% che sarà applicato direttamente dal venditore fino a un massimo di 100 euro (200 euro se l’Isee non è superiore ai 25mila euro).

Per il bonus psicologo sarà possibile presentare una nuova domanda a partire dal 15 settembre fino al 14 novembre 2025. Per poter accedere all’aiuto economico, non ci sono limiti di età e bisogna avere un Isee massimo di 50mila euro. La graduatoria sarà stilata su base provinciale e regionale in base alla data di presentazione della domanda e all’Isee.
Per il Bonus asili nido arriva, invece, un’importante novità: sarà sufficiente presentare la domanda una sola volta e avrà validità fino al compimento del terzo anno di età del bambino. Per non perdere l’aiuto, però, ogni anno, sarà fondamentale presentare la certificazione che attesti la frequenza del bambino all’asilo e la persistenza dei requisiti economici.
Presente, infine, anche un aiuto economico che pensa al tempo libero di bambini e ragazzi. Si potrà, infatti, richiedere un bonus sport per i figli delle famiglie a basso reddito, compresi tra i 6 e i 14 anni. Si potrà ottenere un massimo di due contributi per nucleo familiare: la cifra prevista dal bonus è di un massimo di 300 euro per figlio.