Versatili, sempre a portata di mano, regine dei soffritti. Sono queste le caratteristiche più invitanti delle cipolle, preziose alleate in cucina, ingredienti dei piatti più gustosi e ricchi di sapore. Si tratta di un ortaggio che funge da aroma o da contorno, nonché da protagonista quando si tratta di cipolle caramellate. Queste ultime, poi, le avete mai assaggiate all’interno di un buon panino con hamburger, salse, insalata e pomodoro?
Una vera delizia, da mordere più e più volte. Le cipolle sono di vari tipi, dalle rosse alle bianche, alle dorate, e il loro gusto è diverso in base all’uso che se ne fa. Tuttavia, come sappiamo, la cipolla ha un effetto collaterale che, chi le usa spesso in cucina, conosce molto bene. Quando si taglia questo ortaggio, si potrebbe finire per lacrimare. Già, e di certo non dall’emozione, ma per un motivo ben preciso.
Tagli la cipolla e inizi a lacrimare? Con questo metodo non succederà più
È accaduto di nuovo. Hai iniziato a tagliare la tua cipolla per preparare un buon soffritto, quando gli occhi hanno iniziato a riempirsi di lacrime, irritandosi.

Una scena a cui hai assistito più volte, ma che non hai mai potuto evitare, perché si tratta di una reazione chimica naturale. Questo, infatti, è il vero motivo per cui non riesci a evitarlo. Il punto, però, è che le soluzioni per evitare di piangere, ci sono eccome e non tutti le conoscono.
Quando iniziamo a tagliare il suddetto ortaggio, avviene una reazione chimica di rilascio di sostanze urticanti, e inizia a formarsi acido solforico, il che porta all’irritazione di cui sopra.
Come detto, non bisogna temere, perché, per evitare di lacrimare, basta mettere le cipolle nel frigo per 20/30 minuti, e solo dopo affettarle. La freschezza del frigo porterà un lento rilascio delle sostanze urticanti. Altro trucco da annotarsi è quello di tagliare la cipolla mettendola sotto acqua corrente fredda, in modo che gli enzimi che irritano siano rimossi e non riescano ad arrivare agli occhi.
Ma non è tutto, perché è possibile affettare le cipolle con un coltello molto affilato, il che porterà a un taglio rapido, che impedisca la diffusione degli agenti irritanti. La cipolla, come sappiamo, è amatissima nei ragù, in versione caramellata, nelle zuppe, perché dà loro sapore e profumo inconfondibili. Ora che sai come evitare di piangere per un bel po’ mentre le tagli, non avrai più problemi.