Dopo un lungo silenzio, la nuova storia di Tiziano Sclavi per Dylan Dog

.

 

Non poteva esserci nessun titolo più centrato di Dopo un lungo silenzio, per l’albo che segna il ritorno di Tiziano Sclavi alla sceneggiatura del suo Dylan Dog, dopo ben 9 anni di assenza. Per chi non fosse ferrato in materia, Tiziano Sclavi è il creatore di Dylan Dog, nonché autore di alcune delle storie più belle dell’indagatore dell’incubo.

L’albo, fortemente voluto dal curatore Roberto Recchioni e disegnato da Giampiero Casertano, segna anche il passaggio di testimone per quanto riguarda la copertina: in questo numero è del tutto bianca, dal prossimo Gigi Cavenago prenderà il posto d’onore che da anni è di Angelo Stano e prima di lui apparteneva a Claudio Villa.

L’edicola è aperta e l’albo bianco si fa trovare bene, anche a distanza di metri. Torno a casa con l’unico pensiero in testa di leggerlo tutto d’un fiato, per evitare di gonfiarlo di troppe aspettative. Sono tra i tanti che hanno iniziati a leggere Dylan Dog quando è uscito e che l’hanno abbandonato nel periodo di stanca, intorno ai primi 2000 per poi riprendere a collezionarlo durante la ristrutturazione operata da Recchioni, avvenuta nell’ottobre del 2014.

 

Dylan Dog e Tiziano Sclavi

 

La storia che ci apprestiamo a leggere, per dirla alla Groucho passerà alla storia. Volendo descriverla in poche parole, è molto umana e richiede una forte empatia, perché parla dell’alcolismo e della perdita. Owen Travers, il protagonista, sta bevendo fino a morire, dopo la morte dell’amata moglie Edith, e ne sente il fantasma in casa. Chiede a Dylan Dog d’indagare e quest’ultimo ricade nel vizio dell’alcol.

Nell’universo di Sclavi, Dylan Dog è quello del 1986, ma è anche quello di trent’anni dopo. Il suo autore storico gioca a distruggere i cliché con gli stessi cliché. Si cita in un paio di battute, facendo dire ai suoi personaggi  Non è successo niente, che è anche il titolo del suo romanzo/flusso di coscienza più denso e più sottovalutato, stampato nel 1998 e per volere dell’autore mai più ristampato. Quel libro, bello come un David Foster Wallace, aveva la copertina totalmente bianca e parlava di alcuni fumettisti, di cui uno in preda al peggiore alcolismo.

.

Sclavi nel 2016 si mette talmente a nudo che riempie di antiche debolezze anche Dylan. Innamorato come nelle grandi storie di una ragazza speciale, deve lascarla per via del vizio e dell’autodistruzione. È lo specchio di Owen Travers, ma alla fine Dylan ha più fortuna, mentre per il suo disperato cliente c’è solo l’oblio.

Una vera sorpresa le pagine che mostrano le foto coi fantasmi delle quali vi avevamo già parlato in tempi non sospetti. È la prima volta che un albo di DYD mostra delle foto invece delle illustrazioni. Belli come al solito i disegni di Casertano. Questo albo segna anche il ritorno della medium Madame Trelkovski e delle grouchate originali, quelle che fanno così poco ridere da strappare un sorriso, ma mostra anche il Dylan Dog di oggi, quello con lo smartphone.

 

Tiziano Sclavi

 

Il Dylan Dog di Dopo un lungo silenzio è Tiziano Sclavi, anch’egli alcolista, uscito dal tunnel grazie agli alcolisti anonimi nel 1987 e poi ricascato nel 2000, per venirne di nuovo fuori. Testimonia l’amore verso chi l’ha salvato, ma è anche una parabola sulla vita: per quanto uno si consideri salvo, è sempre in pericolo. L’importante è lasciarsi aiutare quando è il momento di abbandonare le redini. È un albo d’autore che regala speranza in un momento di merda. Difficile davvero chiedere di più.

E invece sì, perché Recchioni ha annunciato che Tiziano Sclavi sta scrivendo nuove sceneggiature per il suo personaggio che usciranno nel 2017, in una serie speciale dal titolo provvisorio Le storie di Dylan Dog. Ci sembra proprio una bella notizia.

Simone Stefanini

Recent Posts

Truffe online, ti spetta sempre un risarcimento dalla banca: anche se la colpa è solo tua

Le truffe sono una vera e propria piaga, che purtroppo rappresenta un pericolo non indifferente…

38 minuti ago

Scontro Salvini – Macron, Tajani chiarisce: “Politica estera? La facciamo la Premier e io”

Il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, ha voluto mettere ordine sulle…

52 minuti ago

Vacanze in Croazia a 20 euro: maxi offerta che sta spopolando sul web, ma restano pochi posti

Visitare la Croazia significa avere la possibilità di fare numerose esperienze artistiche, turistiche e culinarie.…

2 ore ago

Oroscopo rivelatore: qual è il lavoro ideale che ti farà sfondare secondo il tuo segno

Spesso, infatti, ci si ritrova a svolgere mansioni che non valorizzano pienamente le proprie capacità…

4 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ora puoi scaricare anche le spese per le vacanze: ecco come

Durante la stagione estiva, molti professionisti e imprenditori titolari di partita IVA si interrogano sulle…

6 ore ago

Ballando con le Stelle, la super vip dice “no” a Carlucci: colpa di un altro concorrente

Certe storie sembrano scritte apposta per alimentare curiosità e gossip, con colpi di scena che…

17 ore ago