Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Con l’Umarèl Card, il pensionato potrà controllare i cantieri ancora più da vicino

by Sandro Giorello
3 Febbraio 2016
in Society
0
umarel
Un gruppo Umarelles bolognesi

 

A Bologna l’umarèl – l’anziano che si piazza davanti ad un cantiere e ne controlla ogni  giorno l’avanzamento dei lavori – è una figura molto importante. Vi avevamo già raccontato la storia del pensionato di San Lazzaro di Savena, un paesino nelle vicinanze, che dopo quattro mesi passati a guardare gli operai è stato nominato direttore onorario di cantiere.

 

umarel-card
L’umarèl card

 

Ora l’associazione no-profit Succede solo a Bologna ha deciso di creare addirittura una Umarèl Card, una tessera che permette ai possessori di vedere ancora più da vicino i lavori di ristrutturazione della Basilica di San Petronio. Dal momento che la basilica è un bene che non appartiene né alla curia, né al comune, l’associazione si è fatta carico di recuperare i 200 milioni necessari per rifare la facciata e tutti i restauri interni.

 

145719118-11ad0a31-5a9c-443c-b7b2-f16b98725c7f
La basilica di San Petronio

 

L’Umarèl Card è un modo intelligente per avere una raccolta fondi trasparente e contemporaneamente promuovere la basilica in tutta Italia. Tramite l’acquisto della carta è possibile fare un’offerta minima di cinque euro che permette di scegliere una data sul calendario e visitare da vicino i lavori in corso. Se, poi, si è molto più generosi è possibile fare un aperitivo sulla terrazza panoramica della Basilica, fino a ricevere targhe commemorative o mattoncini con il proprio nome sopra.

Come vi abbiamo spiegato un più occasioni, l’umarèl è una risorsa importante che può insegnarci molto sulla vita e su come gestire il nostro tempo libero. Ora ha la sua tessera ufficiale, da usare rigorosamente in combo con l’app Umarells, per individuare i cantieri più vicini.

[via bologna.repubblica.it]

Tags: anzianiBolognalifestyleumarell
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post

Ecco tutto quello che è successo al Better Days Festival

Articoli recenti

  • Festival, Conti ha scelto la lista dei Big: chi ci sarà a Sanremo 2026
  • Impasto pizza perfetto in pochi minuti: il segreto che cambierà le tue cene a casa
  • È il regalo perfetto per Natale, di classe e piace proprio a tutti: lo trovi a 12 euro da Lidl, scaffali svuotati
  • Scuola, gli studenti sospesi faranno volontariato: aiuteranno gli operatori del 112 e la Polizia Locale
  • Ballando, clamoroso addio: Barbara D’Urso pronta a lasciare lo show
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa