Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Musica

Albori Music Festival a metà giugno porta musica indie, illustrazione e street art sul lago d’Iseo

by Simone Stefanini
15/05/2018
in Musica
0

Sulzano è un piccolo comune in provincia di Brescia, collegato a Monte Isola. Il nome potrebbe non giungervi nuovo perché nel 2016è stato al centro dell’attenzione mondiale per aver ospitato l’installazione di land art The Floating Piers di Christo e Jeanne-Claude, il ponte galleggiante che attraversava le sponde del Lago d’Iseo.

Dal 15 al 17 giungno 2018, Sulzano ospiterà Albori Music Festival all’interno della rassegna Remember the Floating Piers. Un evento imperdibile che mischia musica indipendente e arte nella splendida cornice del lago.

Oltre 20 band si esibiranno  su tetti, piazze e chiatte. In più, sarà possibile visitare le esposizioni degli illustratori Alessandro Baronciani (autore del poster dell’evento), Davide Toffolo che presenterà la versione definitiva del Re Bianco, la sua graphic novel ripubblicata per Bao, e la bravissima Silvia Rocchi.

Il pubblico potrà assistere ai video mapping sugli edifici del paese e alla street art di Rab Dauber e Yellowfat Crew, per un’esperienza immersiva nell’arte e nella bellezza.

 

Autoritratto © Davide Toffolo
Autoritratto © Davide Toffolo
Il Re Bianco, © Davide Toffolo
Sulzano
Sulzano, foto © Paola Pag
Sulzano, foto © Paola Pezzotti
Rab Dauber
Rab Dauber
Rab Dauber
Sulzano, foto © Lino Olmo
Sulzano, foto © Lino Olmo
Yellowfat Crew
Yellowfat Crew
Yellowfat Crew
© Alessandro Baronciani

Le band che si esibiranno all’Albori Music Festival sono Marina Rei & Paolo Benvegnù, Dunk (il supergruppo con i due Griuradei, Luca Ferrari batterista dei Verdena e Carmelo Pipitone dei Marta sui Tubi), Bianco, Galeffi, Eugenio in Val di Gioia, Kaufman, The Winstons (altro supergruppo con Enrico Gabrielli dei Calibro 31, Roberto Dell’Era degli Afterhours e Lino Gitto), La Notte, Typo Clan, Cecilia, Barriga, Oregon Street, Veronica Marchi, Black Snake Moan, Il Diluvio e molti altri da annunciare.

Un’ottima occasione per visitare il lago d’Iseo e rilassarvi per le vie di Sulzano, che in giugno saranno ancora più spettacolari. Per tutte le informazioni visitate il sito ufficiale.

 

.
Tags: illustrazioneLAgomusicanewsstreet art
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

In vendita nel 2019 i cani robot che hanno ispirato un episodio di Black Mirror

Articoli recenti

  • Halloween in viaggio, la nuova tendenza del 2025: la destinazione gotica che sta spopolando tra i turisti
  • Oroscopo: Plutone non fa sconti, 3 segni cambieranno vita. Addio problemi dopo 20 anni di guai
  • Altro che asciugatrice, c’è un prodotto più economico per asciugare i panni: dove acquistarlo
  • Termosifoni, l’errore che ti costa 2.500 euro di multa: ora è obbligatorio fare questa installazione
  • Sogni un letto super comodo? Da Eurospin costa meno di una cena: meglio di Mondo Convenienza
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001