Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Natura

L’albero che si è mangiato una bicicletta

by Gabriele Ferraresi
17/10/2018
in Natura
0
albero bicicletta sitran

albero bicicletta sitran

albero bicicletta sitran
La bicicletta nell’albero di Sitran, Belluno – Foto: Gabriele Ferraresi

 

Eh sì, è successo, ma senza fretta, con molta, moltissima calma: ci ha impiegato un po’, una sessantina d’anni, ma alla fine un albero ha mangiato una bicicletta. Non è la prima volta. Siamo a Sitran, una frazione piccina piccina in provincia di Belluno, e lì cos’è successo? Nel dopoguerra c’era un contadino della zona che andava nei boschi.

 

 

Si chiamava Vincenzo Dall’Ò: andava con la bici fino all’albero nel bosco, magari doveva andare a tagliare l’erba, o lavorava nei campi lì vicino, chissà, ma ancora oggi basta chiedere in giro a chi ha qualche annetto, tutti si ricordano di Vincenzo, e chi di primavera ne qualcuna di più sulle spalle ricorda anche della bicicletta con cui girava per Sitran.

 

L'albero che ha mangiato la bicicletta
La bicicletta nell’albero di Sitran, Belluno – Foto: Gabriele Ferraresi

 

Ma torniamo indietro nel tempo, restiamo a una sessantina d’anni fa. Vincenzo arriva al bosco, appoggia la bici all’albero, fa quel che deve fare, però al ritorno quando vuole riprendere la sua bici si accorge che ha bucato. Capita. Così lascia la bici appoggiata all’albero, e poi una cosa, l’altra… insomma, passano sessant’anni, e la bicicletta è ancora lì. Insomma poi, ancora lì: un po’ si è spostata in altezza, e già che c’era l’albero ha creato una scultura di quelle che solo a Madre Natura possono venire in mente.

 

L'albero che ha mangiato la bicicletta
La bicicletta nell’albero di Sitran, Belluno – Foto: Gabriele Ferraresi

 

Oggi la bici e l’albero sono diventati un monumento di Sitran, un monumento piccolo, molto amato e lasciato lì in mezzo al bosco, modellato solo dalla natura e dal tempo come è giusto che sia.

 

L'albero che ha mangiato la bicicletta
La bicicletta nell’albero di Sitran, Belluno – Foto: Gabriele Ferraresi
Tags: alberibiciclettaScelti
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
Fino a qui tutto bene. Fino a qui tutto bene. Fino a qui tutto bene.

Come esplode un razzo nel mondo reale?

Articoli recenti

  • Città fantasma: queste sono le più belle da visitare in Italia
  • Pensioni, brutte notizie per chi è nato dopo il 1963: scattano le nuove quote
  • Oroscopo: una scoperta inaspettata in amore cambia per sempre la vita di un segno
  • Veronica Gentili, curiosità: il titolo di studio e che lavoro faceva prima la conduttrice Mediaset
  • In arrivo il Sandokan di Can Yaman: tutte le anticipazioni sulla serie più attesa dell’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001