Natura

Si sono schiuse le uova dei falchi pellegrini che hanno fatto il nido sul Pirellone

Il Pirellone è il grattacielo più famoso di Milano, al suo interno c’è la sede del Consiglio regionale della Lombardia. Si erge non troppo lontano dalla stazione di Milano Centrale e se siete stati lì almeno una volta, non potete non averlo notato.

Sulla cima del grattacielo Pirelli, a 125 metri d’altezza abitano Giò e Giulia, due falchi pellegrini adottati dalla città di Milano. Ieri si sono schiuse le uova dei loro piccoli e una telecamera li ha ripresi in diretta.

 

.

 

La camera è stata posizionata dai naturisti Guido Pinoli e Patrizia Cimberio, che hanno messo a disposizione le immagini dei due falchi e dei loro piccoli sul sito della Regione Lombardia. Ogni giorno, 24 ore su 24, è possibile guardare Giò e Giulia insieme ai falchetti appena nati, per una dose di tenerezza tale che solo la natura può dare.

Un tocco di magia: le uova si sono schiuse lo stesso giorno dell’anno scorso, quando Giò e Giulia hanno visto per la prima volta i loro piccoli.

A questo link potete vedere i falchi pellegrini del Pirellone in diretta.

Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

Bonus mamme 2026 rivoluzionato: tutte le novità e il potenziamento per la famiglia

Rinnovato. Torna il Bonus Mamme, ma quest'anno contiene diverse novità. Questo bonus, che ha riscosso…

51 minuti ago

Oroscopo: non fidarti delle storie d’amore che nascono ora, i pianeti rendono un segno seduttivo ma incostante

L’oroscopo settimanale dal 13 al 19 ottobre 2025 rivela importanti indicazioni per chi cerca chiarezza…

2 ore ago

Mar Rosso express: sole garantito e spiagge paradisiache a portata di volo

Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…

12 ore ago

Per riscaldare tutta casa non ti servono stufe o termosifoni: ti bastano pochi euro e risparmi

Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…

13 ore ago

Bollette, spunta la “regola dei 15 minuti” che fa risparmiare (e molto)

Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…

15 ore ago

Scuola, quando arriva la Carta del Docente? Perché si dovrà attendere

Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…

16 ore ago