Natura

La petizione per dire a Disney di salvare i leoni ha quasi raggiunto 750.000 firme

Qualche settimana fa è uscito il remake del Re Leone, un super colossal digitale animato in un 3D strepitoso con gli animali talmente perfetti che sembrano veri e nel giro di pochi giorni il film ha superato il miliardo di dollari di incassi battendo tutti i record.

Contestualmente all’uscita del film è partita una petizione online che chiede al CEO di Disney, Bob Iger, di donare almeno lo 0,5% dei costi di promozione dei film che usano gli animali per salvarli e tutelare così la biodiversità del pianeta.

Se Disney guadagna coi leoni, che salvi i leoni! Giusto.

Leggendo in dettaglio la petizione e cercando online si scopre che la richiesta a Bob Iger è finalizzata a coinvolgere la Disney in un progetto preciso e più ampio denominato The Lion’s Share: un’organizzazione che si rivolge ai produttori cinematografici che usano immagini di animali, chiedendo di devolvere loro una parte della propria spesa promozionale.

La petizione vuole raccogliere firme a sostegno di The Lion’s Share un ente che trova i fondi per progetti di salvaguardia ambientale

I fondi così raccolti dal Lion’s Share verranno utilizzati per progetti e attività di salvaguardia della biodiversità in tutto il mondo e la presenza del logo UNDP (United Nations Development Programme) fa in un certo senso da garante sulla bontà del progetto. Tuttavia nell’elenco delle attività svolte e in quelle in corso indicate sul sito del Lion’s Share non compaiono iniziative specifiche a sostegno dei leoni e ci sono invece progetti mirati per le tigri, gli elefanti e i giaguari. Ma questo è un ironico dettaglio.

Se Disney entrasse a farne parte, dice la petizione, anche Netflix, Google e altri colossi potrebbero partecipare e i fondi raccolti diventerebbero consistenti, con grande vantaggio per gli animali.

A onor del vero Disney già finanzia progetti in difesa della natura, l’ultimo dei quali è legato proprio all’uscita del nuovo Re Leone e si chiama “The Lion King – Protect the pride“, una campagna di sensibilizzazione con cui ha devoluto oltre 2 milioni di dollari al Lion Recovery Fund, che lavora per tutelare i leoni e raddoppiarne la popolazione.

Disney devolve già dei soldi ad un ente pro-leoni

Ben vengano tutte le iniziative per salvare gli animali e la biodiversità,  sia quelle spontanee dei colossi come Disney che dimostrano che proteggere l’immaginario degli animali e della natura conviene perché è una miniera d’oro, sia quelle volute e dalla gente, come la petizione online per il Lion’s Share che proprio in questi giorni sta per raggiungere il traguardo di 750.000 firme.

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago