Gli alberi stanno sulla Terra da circa 370 milioni di anni. Un tempo talmente enorme da non essere neanche realmente quantificabile, che si avvicina all’infinito più di quanto siamo in grado di percepire.
Gli alberi sono i veri abitanti del nostro pianeta e non li rispettiamo mai abbastanza. Eppure hanno una resilienza, uno spirito di sopravvivenza e di adattamento invidiabile, che dovremmo prendere ad esempio per superare le difficoltà quotidiane.
[Tutte le foto via Bored Panda]
Nella galleria qui sopra, compilata da Bored Panda, potete vedere un bel po’ di esempi di come gli alberi, nel tempo, si adattino a tutto, anche al terreno che manca sotto le loro radici, all’asfalto, alle case, alle cadute e agli oggetti che intralciano il loro cammino verso l’alto, come chiamati da una forza più grande di loro, alla ricerca del Sole e della pioggia, non importa a quale costo.
Vedendo queste foto e la tenacia degli alberi, vi ricordiamo ancora una volta che il cambiamento climatico, il consumo smodato del suolo e delle risorse non rinnovabili, sono argomenti pericolosamente d’attualità, che necessitano più sforzi da parte di tutti per tornare a far vivere la Terra.
Ci sono circa un trilione di alberi cresciuti nel mondo, in un’area che copre il 30% della complessiva. Gli alberi, organismi viventi, forniscono la maggior parte dell’ossigeno che respiriamo. Una volta sterminati, non dureremo poi tanto. Rispettiamoli.
A questo link potete piantare un albero con Treedom.
Molti proprietari di animali da compagnia si trovano a fronteggiare costi elevati per alimenti speciali…
Dopo la netta affermazione del centrodestra nelle Marche con la vittoria di Francesco Acquaroli, si…
Nel mercato delle calzature sportive, la sfida tra marchi di alta gamma e prodotti a…
L’autunno alle Isole Canarie si conferma una stagione ideale per chi desidera unire il piacere…
Con la recente riforma del sistema ISEE, si apre una nuova era per il sostegno…
Con l’arrivo di ottobre, l’Ariete si trova a vivere un periodo ricco di energia e…