Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Politica

Palestina, l’annuncio di Tajani: "Aderiamo alla dichiarazione ONU sullo Stato Palestinese

Il Ministro Antonio Tajani, ha dichiarato l'intenzione del Governo di aderire alla dichiarazione Onu sullo Stato della Palestina.

by Mattia Senese
19/09/2025
in Politica
0
Antonio Tajani

Palestina, le parole del Ministro Tajani - Dailybest.it / Credits: Instagram @Antoniotajani

L’Italia conferma il proprio impegno politico e diplomatico a sostegno della creazione di uno Stato palestinese, una decisione annunciata dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio, durante un evento a Palermo.

La dichiarazione ufficiale verrà formalizzata il prossimo 22 settembre a New York, nel contesto di un’iniziativa delle Nazioni Unite, con l’obiettivo di favorire la cessazione delle ostilità e promuovere una soluzione stabile nel conflitto israelo-palestinese.

L’adesione italiana alla dichiarazione ONU sullo Stato Palestinese

Il governo italiano si schiera con determinazione a favore del riconoscimento di un Stato palestinese indipendente. Tajani ha sottolineato che nella sessione dell’ONU di fine settembre l’Italia aderirà con convinzione a una dichiarazione internazionale che mira a sostenere la nascita di questo Stato e a porre fine alle tensioni in Medio Oriente. L’annuncio arriva in un momento di forte tensione nella regione, con l’Italia che intende assumere un ruolo attivo sul piano diplomatico. Il ministro ha inoltre riaffermato il sostegno italiano al Libano, segnalando l’importanza della missione Unifil, attualmente guidata dal generale Abagnara.

Questa forza di peacekeeping ha un ruolo cruciale nel rafforzamento delle capacità delle forze armate libanesi e nella stabilizzazione dell’area di confine con Israele, contribuendo così a mantenere la pace e prevenire ulteriori escalation. L’annuncio di Tajani è stato accompagnato da una dura presa di posizione dell’opposizione, in particolare da parte di Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico. Schlein ha espresso forte preoccupazione per la mancanza di comunicazioni ufficiali da parte del governo riguardo alla visita della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a New York.

La leader democratica ha sottolineato che né il Parlamento né l’opinione pubblica italiana sono stati informati sulle iniziative che la premier intende portare avanti durante il suo viaggio. Schlein ha fatto riferimento anche a un’iniziativa promossa da Francia e altri Paesi europei per il riconoscimento internazionale dello Stato palestinese, sostenuta con forza dal PD. Inoltre, ha condannato con fermezza le dichiarazioni di Bezalel Smotrich, ministro israeliano, che ha descritto Gaza in termini crudeli e provocatori, definendola “una miniera d’oro immobiliare”.

Elly Schlein
Tajani, le parole del Ministro sulla dichiarazione Onu sullo Stato palestinese – Dailybest.it / Credits: Instagram @Ellyesse

Queste parole, secondo Schlein, sono inaccettabili e aumentano l’urgenza di un intervento europeo coordinato per fermare le violenze e i crimini attribuiti al governo Netanyahu. La segretaria del PD ha quindi richiesto che Meloni riferisca al Parlamento, dando modo ai rappresentanti democratici di esprimersi attraverso un voto formale. Ha inoltre criticato il ritardo con cui l’Unione Europea si sta muovendo per adottare sanzioni e misure di pressione nei confronti di Israele, auspicando una maggiore trasparenza e coerenza da parte dell’esecutivo italiano.

L’adesione italiana alla dichiarazione ONU per la creazione di uno Stato palestinese si inserisce all’interno di un quadro internazionale complesso, in cui molte nazioni europee stanno riconsiderando le proprie posizioni dopo l’escalation del conflitto e le conseguenze umanitarie drammatiche nella Striscia di Gaza. L’Italia, con la sua storica vocazione diplomatica e la partecipazione a missioni internazionali come Unifil, tenta così di giocare un ruolo di mediazione, puntando a una soluzione politica che garantisca stabilità e sicurezza a tutta la regione.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
200 euro di bonus per le famiglie

200 euro di bonus per le famiglie: scopri come fare domanda e tutti i requisiti necessari

Articoli recenti

  • Affari Tuoi, la malattia piomba sul programma: “Intervento chirurgico importante”
  • 200 euro di bonus per le famiglie: scopri come fare domanda e tutti i requisiti necessari
  • Palestina, l’annuncio di Tajani: "Aderiamo alla dichiarazione ONU sullo Stato Palestinese
  • Lidl, ora ti veste anche con le grandi marche: corri alle casse, l’offerta scade il 21 settembre
  • Pensioni, al via i controlli dell’INPS: chi rischia grosso e che succede in caso di accertamento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001