Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Politica

Strage di Bologna, il messaggio di Mattarella: “Disumana eversione neofascista”

Il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'anniversario della Strage di Bologna.

by Mattia Senese
02/08/2025
in Politica
0
Sergio Mattarella

Le parole del Presidente Mattarella in occasione dell'anniversario della Strage di Bologna - Dailybest.it / Credits: Instagram @Quirinale

Con grande partecipazione e commozione si sono svolte oggi le celebrazioni per il 45° anniversario della strage di Bologna, l’attentato terroristico che il 2 agosto 1980 causò la morte di 85 persone e il ferimento di oltre duecento.

Migliaia di cittadini hanno riempito piazza Medaglie d’Oro e la stazione ferroviaria, luoghi simbolici della tragedia, per rendere omaggio alle vittime e riaffermare il valore della memoria storica.

Il messaggio del Presidente Mattarella: una ferita ancora viva nella democrazia italiana

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio forte e chiaro ai partecipanti alla commemorazione, definendo la strage come una “disumana eversione neofascista”. Mattarella ha ricordato come quell’attentato abbia segnato profondamente l’identità italiana, rappresentando un tentativo di colpire i valori costituzionali, le conquiste sociali e la stessa convivenza civile. Il capo dello Stato ha sottolineato come l’Italia e, in particolare, la città di Bologna e la regione Emilia-Romagna abbiano risposto con fermezza e solidarietà, respingendo questo disegno destabilizzante, anche di fronte alle complicità interne ad alcuni apparati dello Stato che avevano cercato di insabbiare la verità.

“Il 2 agosto di 45 anni fa, con i corpi straziati, i tanti morti innocenti e la sofferenza immane delle famiglie, è una ferita che resta nella memoria collettiva del Paese”, ha dichiarato Mattarella, lodando il ruolo dell’Associazione dei familiari delle vittime, che ha mantenuto viva la testimonianza e la ricerca della verità, contribuendo a smascherare mandanti ed esecutori.

Sul palco della stazione, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha definito la strage come una delle pagine più oscure della storia italiana, un episodio di “terrorismo feroce” che ha distrutto la città di Bologna. Meloni ha espresso vicinanza ai familiari delle vittime e a tutta la comunità bolognese, ribadendo l’impegno del governo nel garantire giustizia. Tuttavia, dal palco è arrivata anche una dura replica da parte del presidente dell’Associazione delle vittime, Paolo Bolognesi, che ha criticato alcune affermazioni della premier, accusandola di aver insinuato che il ricordo della strage possa esporre a ritorsioni politiche.

 

Bolognesi ha chiarito che “condannare la strage senza riconoscerne la matrice fascista equivale a ignorare le radici del male” e ha ribadito il rifiuto di qualsiasi tentativo di riscrivere la storia, sottolineando l’importanza di un impegno chiaro e onesto nel riconoscere le responsabilità.

Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha preso posizione con forza contro ogni tentativo di ostacolare la pubblicazione delle sentenze sul caso, facendo riferimento a recenti provvedimenti governativi e circolari dell’Archivio di Stato che rischierebbero di limitare l’accesso ai documenti giudiziari. “Il governo non osi insabbiare la verità sulla strage”, ha avvertito Lepore, che ha sottolineato come sia un dovere civico e morale garantire piena trasparenza e diritto all’informazione.

Durante la cerimonia, Lepore ha anche manifestato vicinanza e sostegno al presidente dell’Associazione dei familiari, Paolo Bolognesi, evidenziando lo stretto legame tra istituzioni e società civile nel mantenere viva la memoria e l’impegno per la giustizia.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
barbara d'urso nessun programma in rai

Barbara D'Urso "beffata" da una collega: salta il programma in Rai a Settembre

Articoli recenti

  • Scuola, scatta il divieto di cellulari in classe: gli armadietti saranno pagati dalle famiglie
  • Antinfiammatori come ibuprofene: “Rischio infarto e ictus fino al 50% in più”
  • Divorzio imminente e un grande ritorno: le anticipazioni (choc) di Forbidden Fruit
  • Barbara D’Urso “beffata” da una collega: salta il programma in Rai a Settembre
  • Strage di Bologna, il messaggio di Mattarella: “Disumana eversione neofascista”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001