L’insonnia è un problema che riguarda un numero sempre maggiore di persone. Per lo stress e l’ansia degli impegni quotidiani, c’è molta gente che, ogni sera, quando si corica, fa fatica ad addormentarsi. Dal momento in cui si appoggia la testa sul cuscino a quello in cui si chiudono gli occhi lasciandosi cullare da Morfeo, nei casi peggiori, possono trascorrere diverse ore.
Non riposare bene comporta una serie di conseguenze sull’organismo: ci si sente stanchi, nervosi e si fa anche fatica a concentrarsi. Quando l’insonnia non è casuale ma è un problema con cui si convive, ci si deve rivolgere ad un medico per ottenere la cura giusta. In altri casi, invece, basta utilizzare un rimedio tanto naturale quanto semplice per risolvere il problema.
Le piante da interni che aiutano a combattere l’insonnia e a dormire bene
Le alleate contro l’insonnia sono le piante da interno che, oltre ad essere decorative, contengono degli elementi che aiutano a dormire meglio. Tra tutte le piante benefiche che sprigionano anche un profumo super gradevole in casa c’è sicuramente la lavanda che cresce facilmente in casa e che, proprio grazie al suo profumo, aiuta a combattere l’ansia e lo stress che rappresentano due cause principali dell’insonnia.

Secondo alcuni studi scientifici, per abbassare la frequenza cardiaca e calmare il sistema nervoso centrale, basta sentire il profumo della lavanda, una pianta che può essere tenuta in camera da letto favorendo, così, il riposo senza interruzioni.
La lavanda, tuttavia, non è l’unica pianta che può essere tenuta in camera da letto rendendo anche accogliente l’ambiente e contribuendo a purificare l’aria. Tra le piante da interno che possono essere utilizzate per combattere in modo naturale l’insonnia c’è anche il gelsomino che, grazie al sul profumo dolce, riduce l’ansia contribuendo a trovare la calma mentale.
Tra le piante più famose per combattere l’insonnia c’è la valeriana che è possibile trovare anche come integratore naturale contro l’insonnia. Può essere comunque coltivata in vasi e ha un potere calmante e rilassante.
Anche l’aloe vera, conosciuta per le sue proprietà depurative, favorisce il sonno perché con le sue proprietà contribuisce a purificare l’aria che è fondamentale per trovare un riposo sereno.
Infine, la pianta che gli esperti consigliano di tenere in casa c’è anche la Sansevieria, meglio nota come Lingua di suocera: si tratta, tuttavia, di una pianta che richiede particolare attenzione e che, di notte, rilascia ossigeno migliorando, così, la respirazione e, di conseguenza, anche il riposo.