Society

Alla fine muoiono tutti: il capitolo finale della pubblicità del Buondì Motta è perfetto

Tutti morti e Dio è un hipster. Se pensate che questo sia il plot del nuovo film di Yorgos Lanthimos siete fuori strada, si tratta della trama della pubblicità del Buondì Motta – capitolo finale.

Ricordate quando l’anno scorso il primo episodio della saga firmata dall’agenzia Saatchi & Saatchi per la famosa merendina, fu preso d’assalto da una tremenda shitstorm di mamme senza senso dello humor che protestavano contro la morte della madre davanti agli occhi della figlioletta? Ecco, per pareggiare i conti nell’ultimo capitolo muoiono tutti.

Si tratta di un corto di quasi 4 minuti che inizia dopo che la bambina bionda sorridente ha spedito all’ospedale madre, padre e pure il postino, colpiti da asteroidi e/o merendine giganti quando hanno scelto la via agnostica per promuovere dubbi a proposito dell’esistenza della colazione che coniughi leggerezza e golosità.

 

.

 

Ella guarda i corpi malridotti degli sfortunati mentre un luminare le spiega che forse ce la faranno a passare la notte, quand’ecco che anche lui esprime dubbi sulla colazione di cui sopra e un asteroide si abbatte sull’ospedale. Tutti morti, bambina compresa. Al funerale, pure il prete esercita il dubbio e alla fine Dio s’incazza davvero, arrivando a distruggere la Terra con un meteorite gigante.

 

.

 

Non bastasse, nell’epilogo si scopre che dietro la vita, l’universo e tutto quanto, Dio non è altro che un contabile hipster che lavora da casa in accappatoio e che collabora con Lucio (Lucifero?). Alla fine reinstalla la Terra tramite un floppy e ci lascia con l’happy ending.

 

.

 

Niente da dire, è la pubblicità più innovativa degli anni ’10, perché si prende gioco di tutti gli stereotipi delle famiglie nelle pubblicità ma non solo, va oltre e attacca con la satira i valori occidentali tanto cari sotto elezioni, quindi oltre la famiglia anche la chiesa e la scienza, la religione e la divinità. Mica male per una pubblicità che vende una merendina.

 

.

 

Per puro paradosso, stavolta niente mamme incazzate perché beh, che gli vuoi dire a un’Apocalisse che cancella la Terra per via del Buondì Motta? Anche in un periodo in cui l’indignazione social sale per i motivi più futili, è bello vedere che per una volta si può fare satira e humor nero andando a toccare gli argomenti sensibili senza tanto, inutile bla bla. Chapeau.

 

 

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Lo stai facendo nel modo sbagliato da sempre: perché piangi (davvero) quando tagli la cipolla

Versatili, sempre a portata di mano, regine dei soffritti. Sono queste le caratteristiche più invitanti…

3 ore ago

Sembrano innocui, ma fanno male: questi biscotti sono stati stroncati nei test di qualità

Quando si sceglie un pacco di biscotti, spesso ci si affida all’abitudine, al marchio più…

4 ore ago

Con questo trucco voli sempre a meno di 50 euro andata e ritorno: il segreto della travel influencer

Se vi siete mai chiesti come alcune persone riescano a viaggiare per il mondo senza…

6 ore ago

Scuola, allarme caro libri: ogni famiglia spenderà 700 euro. Tutti gli aiuti da richiedere per i redditi bassi

L'avvio del nuovo anno scolastico si accompagna a un allarme crescente sul fronte delle spese…

6 ore ago

Amadeo Grieco, dopo la fine del matrimonio il nuovo amore: nome famosissimo

Nel panorama della comicità italiana, dove tutto sembra filtrato dal sarcasmo, anche una notizia personale…

8 ore ago

Non hai pagato la Tari? Ecco quanto devi aspettare prima che il debito sparisca

La Tari è la tassa comunale destinata a coprire il servizio di gestione dei rifiuti…

9 ore ago