Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Questa casa in vendita da fuori sembra normale, dentro invece è piena di clown

by Simone Stefanini
10/05/2017
in Society
0
Questa casa in vendita da fuori sembra normale, dentro invece è piena di clown

Dall’esterno sembra una casa qualunque casa canadese a mattoni con la veranda  il camino. Un piano solo, mansardata e col giardino fuori, senza la caratteristica staccionata bianca perché qui siamo a Brantford, in Ontario, non in un film americano. Insomma, quello di Realtor, un sito immobiliare locale, sembra un’abitazione regolare: appartenuta a una sola persona per oltre 30 anni, tenuta bene, foto professionali che la descrivono in ogni dettaglio.

Ecco, casomai il problema è proprio lì, perché una volta varcato l’ingresso dell’abitazione, sono le decorazioni che vi faranno defecare mattoni:  migliaia di clown di tutte le forme e colori che spuntano da ogni stanza. Soprammobili, quadri, pupazzi, statue a grandezza naturale di pagliacci che in teoria dovrebbero far sorridere i bambini e invece, da sempre, mettono un terrore raro.

 

.

 

Non parliamo solo di Pennywise, il clown assassino della Bibbia dell’orrore IT di Stephen King, che a settembre tornerà col nuovo film di Andrés Muschietti del quale abbiamo già parlato, ci riferiamo soprattutto di John Wayne Gacy che negli anni ’70 ha torturato, sodomizzato e ucciso 33 persone , 27 delle quali seppellite sotto la sua abitazione o nascoste in cantina, diventando uno dei serial killer più inquietanti e malvagi della storia.

 

.

 

Se siete tra i tanti che soffrono di coulrofobia, che è la definizione scientifica della paura per i clown, non entrereste in questa casa neanche pagati, e non possiamo biasimarvi. Almeno il Clown Motel americano specificava nell’insegna tutto l’orrore a cui i fobici sarebbero andati incontro, qui invece la paura arriva a tradimento, quando meno te l’aspetti, sotto forma di innocui pupazzi che poi ti sogni la notte. Viene da chiedersi cos’avesse in testa il proprietario precedente, che ha vissuto in loro compagnia per 30 anni.

Detto questo, se ci fosse qualche interessato, sappia che nella casa ci sono 2 camere e 1 bagno, poi cucina, sala e salotto. Il tutto per la modica cifra di 239,900 $, spavento a morte compreso. La trovate comodamente sul sito immobiliare.

 

.
Tags: casacinemaclownlifestylenewspaura
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Perché tutti stanno commentando le notizie stupide con le voci di Wikipedia

Perché tutti stanno commentando le notizie stupide con le voci di Wikipedia

Articoli recenti

  • Festival di Sanremo 2026, Conti vuole chiudere il cast il prima possibile: i nomi dei primi Big in gara
  • Un posto al sole, colpo di scena la prossima settimana: Michele riceve una notizia sconvolgente
  • Macerata Opera Festival 2025, nell’unica arena neoclassica al mondo intatta lo spettacolo dell’opera lirica
  • Super sconto sui viaggi in aereo, arriva l’offerta-lampo dell’estate (ma sta già per scadere)
  • Il Fisco rovina l’estate di migliaia di italiani: partono i controlli a tappeto, chi rischia grosso
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001