Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Un artista colleziona forchette rubate ai potenti della terra

by Sandro Giorello
16 Maggio 2016
in Society
0
collezione forchette
collezione forchette
Le forchette di Rupert Murdoch e di Hillary Clinton

 

Pochi giorni fa è stata inaugurata presso il Footscray Community Arts Centre di Melbourne una mostra dal titolo The Rich Forks dove sono esposte alcune delle forchette rubate alle cene più famose e dagli hotel più prestigiosi. Potrete vedere quella usata da Hillary Clinton, dal principe Harry, da Julia Gillard – il primo ministro australiano nel 2007 – o da milionari come Rupert Murdoch o Gina Rinehart.

 

 

L’autore di tutto questo è l’artista e attivista di Melbourne V-T-R, nickname dietro cui si cela Van Thanh Rudd, nipote dell’attuale premier Kevin Rudd. Famoso per aver messo in ridicolo lo zio in più di un’occasione  – la più divertente è stata quando si è presentato agli Open di tennis incappucciato come il Ku Klux Klan – l’artista ha recentemente dichiarato al Guardian che la sua mostra è una chiara provocazione verso la parte più ricca del mondo globalizzato.

“Da un lato è come riprendersi una minuscola parte di quella ricchezza che solo l’1% del mondo possiede” – commenta Van Rudd – “dall’altro ci si infiltra a quegli eventi mondani dove miliardari e politici conservatori decidono il futuro del nostro mondo, pur deliziandosi con il cibo più pregiato ed i vini più cari”.

 

collezione forchette
La forchetta dell’ex presidente Fifa Joseph ‘Sepp’ Blatter (2015)

 

Secondo quanto riporta il sito del quotidiano britannico, la collezione dell’artista supera i 40 pezzi: ogni forchetta riporta tracce di DNA di chi l’ha usata e, in alcuni casi, ci sono anche dei residui secchi di saliva. Van Rudd ci ha messo più di 15 anni per raccoglierle: molte le ha sottratte direttamente alle cene a cui è stato invitato, altre se le è procurate grazie ad una rete di lavoratori impiegati negli hotel a cinque stelle di tutto il mondo.

 

collezione forchette
Quella del Principe Harry (2013)

 

Ma la domanda più ovvia è: non è raccapricciante conservarle? “Personalmente penso alle decine di miliardi che ha fatto Mark Zuckerberg lucrando sulla nostra vita vita privata” – risponde Van Rudd – “Quello sì che è raccapricciante”.

 

[via theguardian.com]

Tags: artemostrePoliticaprovocazione
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
posti dove leggere

I 15 migliori posti dove leggere libri in casa, per un relax totale

Articoli recenti

  • Scuola, gli studenti sospesi faranno volontariato: aiuteranno gli operatori del 112 e la Polizia Locale
  • Ballando, clamoroso addio: Barbara D’Urso pronta a lasciare lo show
  • Bari, 12 arresti nel clan Strisciuglio: come avveniva l’affiliazione e l’estorsione del gruppo criminale
  • La Parigi italiana esiste davvero: il gioiello nascosto tra regge reali e panorami da sogno
  • Delitto di Garlasco, tracce sulle unghie di Chiara Poggi: “Compatibili con Dna Sempio”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa