Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Il tablet per i bambini dislessici: EDI Touch

by Giulio Pons
04/10/2015
in Society
0

20120510-233021.jpg

La dislessia è un disturbo che si manifesta nella difficoltà di leggere ad alta voce e questa difficoltà non può essere ricondotta ad una intelligenza scarsa, né alla mancanza di istruzione, né a deficit sensoriali e neanche ad un ambiente socioculturale sfavorevole. Insomma chi ce l’ha è normale e, purtroppo, è un disturbo molto diffuso che colpisce circa il 15% degli studenti italiani. Praticamente in ogni classe ce ne è almeno uno. Se immagini quando andavi a scuola, magari quello che sembrava un compagno di classe un po’ scarso, in realtà, probabilmente, era semplicemente dislessico.

Per aiutare i bambini affetti da questo disturbo la startup milanese Digitally Different ha realizzato un tablet che cerca di aiutare questi bambini nel loro percorso di studi. Il tablet si chiama EDI Touch ed è stato progettato a stretto contatto con logopedisti e ricercatori universitari nell’ambito dei disturbi dell’apprendimento. Ha un’interfaccia molto semplificata per ridurre le distrazioni e ha una serie di applicazioni preinstallate che aiutano a leggere testi (un ebook reader con anche il text-to-speech), fare i calcoli, costruire mappe mentali, un vocabolario e un sistema per il controllo da parte dei genitori delle applicazioni utilizzabili.
Si può, ovviamente, collegarsi ad internet in wi-fi, vedere film, foto e sentire musica. Insomma ha tutto ma è ottimizzato per dislessici.

Per ora è disponibile in beta test per un gruppo ristretto di utenti (principalmente operatori, insegnanti e/o genitori con esperienza diretta nell’ambito della dislessia) al fine di recepire eventuali spunti e migliorie da una comunità più allargata; la vendita vera e propria sarà aperta al pubblico a partire da metà maggio e il prezzo previsto è 349 euro IVA inclusa.

20120510-232608.jpg

Tags: androidfamigliagadgetiPadtech
Giulio Pons

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Next Post

Pallone gonfiabile gigante

Articoli recenti

  • Il cammino più bello e antico d’Europa: da Roma a Londra, un viaggio incredibile
  • Addio riscaldamenti in casa, con questo metodo non soffri il freddo e risparmi un sacco
  • Da Milano a Napoli, da Genova a Bari: domani i musei saranno gratis (ma meglio prenotare)
  • Sterminò la famiglia nella “Strage dei Fornai”, Elia Del Grande è fuggito dalla comunità
  • Spendi poco ma sono come Chanel: i migliori profumi equivalenti da Lidl ed Eurospin
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001