Copertine di album famosi, quello che c’è oltre l’inquadratura
L'agenzia inglese Aptitude ha fatto un giochino per tenere in esercizio il suo staff creativo, gli ha assegnato un compito: ...
L'agenzia inglese Aptitude ha fatto un giochino per tenere in esercizio il suo staff creativo, gli ha assegnato un compito: ...
Non sempre avere una copertina grande è una cosa positiva
Le copertine dei dischi rivisitate dai bambini sotto forma di disegni. Un colpo al cuore per i papà rock'n'roll.
Il giochino è molto semplice: prendi un vecchio vinile della collezione di tuo fratello maggiore o di tuo papà e ...
Prendete le copertine di alcuni dei dischi più famosi della storia ed immaginatele con dentro i supereroi. Non ci riuscite? ...
Come tutti sanno, una delle principali industrie sommerse del mercato cinese è quella dei tarocchi. Anche i film, naturalmente, non ...
Il Time Magazine, il settimanale americano più diffuso al mondo, ha pubblicato ieri una copertina che ha suscitato un bel ...
Molti dischi sono diventati oggetto di culto anche per le loro copertine. Alcuni di queste sono diventate vere e proprie ...
La corsa al rifacimento più inutile e idiota raggiunge oggi una nuova vetta. Dopo le copertine dei dischi rifatte con ...
C'era una volta il disco. E con lui c'erano anche le copertine. Insieme formavano oggetti di culto per trasportare la ...
Gatti ovunque. Lolcats che piovono da ogni dove, volano in ogni direzione e ogni tanto entrano in crisi. Ovvio ...
Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001