Moltiplicare gli oggetti, come Gesù
"Guarda che bella questa statuetta! Me la copi per favore?" Ecco in futuro potrebbe essere così, con scanner 3D e ...
"Guarda che bella questa statuetta! Me la copi per favore?" Ecco in futuro potrebbe essere così, con scanner 3D e ...
Soccket è un pallone da calcio. Lo usate per fare le partitelle e per divertirvi. Mentre lo usate, però, un ...
Ci piace parlare dei progetti finanziati su Kickstarter e ci piace parlare di quelli che raggiungono risultati clamorosi. Il film di ...
La cosa bella di Kickstarter è (anche) perdersi tra le centinaia di idee matte (e non) presenti. Però è anche ...
Si dice spesso che gli elettrodomestici consumano troppo, anche quando spenti, perchè assorbono energia dalla rete elettrica per ...
Si chiama Aquaponics Garden ed è il bizzarro ecosistema proposto da due ragazzi americani che sta raccogliendo fondi su Kickstarter. ...
Ognuna di queste notizie avrebbe meritato un post a sè, ma non ce l'ho fatta. Godetevi questi prodigi del nostro ...
Il 31 ottobre la piattaforma di crowdfunding Kickstarter aprirà in Gran Bretagna. Kickstarter è il sistema per finanziare progetti dal ...
Per la serie "ci siamo rotti il cazzo, vero?" Nel momento in cui la fiducia verso la classe politica sta ...
Ennesima incredibile storia di "impresa" da Kickstarter, il sito americano per il crowdfunding (raccogliere soldi per un progetto, pochi soldi ...
Su kickstarter, il sito per il crowd funding più famoso al mondo, il progetto di Instaprint ha raccolto quasi 127.000 ...
Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001